ECONOMIA
Assistenza e riparazioni delle auto, nella provincia di Benevento spesi 81 milioni di euro nel 2014

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ di un miliardo e 566 milioni la spesa che gli automobilisti campani hanno sostenuto nel 2014 per la manutenzione e le riparazioni delle loro autovetture, pari al 5,77% dei 27,1 miliardi spesi a livello nazionale.
In questa speciale classifica delle province campane Benevento è ultima con 81 milioni di per manutenzioni e riparazioni di auto eseguite nel 2014. Prima è Napoli con 790 milioni di euro. Seguono le province di Salerno con 320 milioni, Caserta con 245 milioni e Avellino con 130 milioni.
La stima della spesa per la manutenzione e le riparazioni delle autovetture nel 2014 è stata fatta dall’Osservatorio Autopromotec. La Campania, per spesa in manutenzione e riparazioni del proprio parco di oltre 3 milioni di autovetture, si colloca al settimo posto della graduatoria nazionale per regioni.
A livello nazionale, anche nel 2014 la spesa degli italiani per la manutenzione e le riparazioni delle loro autovetture è stata superiore a quella per l’acquisto di nuove auto. Secondo un’accurata stima dell’Osservatorio Autopromotec, la spesa per la manutenzione e le riparazioni delle autovetture è stata lo scorso anno di 27.136 milioni di euro mentre, considerando il prezzo medio ponderato calcolato dall’Unrae, nel 2014 per acquistare nuove auto sono stati spesi 26.394 milioni di euro.
La stima dell’Osservatorio Autopromotec è stata elaborata tenendo conto di un modesto incremento del ricorso alle officine di riparazione degli italiani e del fatto che, secondo l’Istat, i prezzi per la manutenzione nel 2014 sono aumentati dello 0,2%, mentre quelli per le riparazioni sono aumentati del 2,2%.
Con il dato del 2014 la spesa per la manutenzione e le riparazioni delle autovetture in Italia, cioè il fatturato delle autofficine, ritorna a crescere (+1,9%) dopo la pesante contrazione del 2012 (-10,5%) e l’ulteriore lieve contrazione del 2013 (-1,1%).