fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Expo, a Piazza Irpinia focus sulla sicurezza alimentare con Sabino Cassese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una manifestazione dedicata al cibo come Expo 2015, il tema della sicurezza alimentare rappresenta certamente un argomento di fondamentale importanza. Grande attesa quindi per l’appuntamento messo in calendario dalla Camera di Commercio di Avellino, venerdì 15 alle ore 16, che vedrà come ospite d’onore Sabino Cassese, uno dei più noti e stimati giuristi italiani.

Nel padiglione denominato Piazza Irpinia, Cassese – Giudice Emerito della Corte Costituzionale e Ministro per la Funzione Pubblica sotto il Governo Ciampi – si confronterà con Dario Bevilacqua, Dottore di Ricerca in Diritto Amministrativo e funzionario presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, sul delicato ruolo della normativa in ambito di sicurezza alimentare. A moderare il focus Corrado Giustiniani, de Il Messaggero.

In effetti il legislatore ha il difficile compito di mediare tra la necessità di non creare intralci a un settore, quello alimentare, decisivo nello scacchiere economico mondiale e il dovere di garantire al consumatore la sicurezza, la salubrità e la qualità dei prodotti. Una sorta di border line sulla quale si muovono temi come l’etichettatura, il sistema dei controlli, la questione delle sanzioni, gli accordi internazionali.

“Come anticipato, il programma di Piazza Irpinia tocca vari argomenti e lo fa sempre ad alto livello sia che si parli di spettacolo, di arte o di cultura – spiega Costantino Capone, Presidente della Camera di Commercio di Avellino – Per noi è evidentemente un privilegio poter proporre ai visitatori del padiglione un incontro dove un giurista di fama mondiale come Sabino Cassese affronterà temi di estrema importanza. Nell’incontro porremo l’accento sulla diversa percezione della qualità e sicurezza alimentare che esiste nei diversi Paesi del mondo. E sarà un piacere sottolineare come in questo specifico settore la sensibilità e l’attenzione dell’Italia rappresentino un esempio per tutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 3 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 4 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content