fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Terminal, Zullo (CUB): “Comune e Provincia non risolvono il problema. Gli autisti decidono nuovo percorso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Provincia e Comune ancora non risolvono i problemi di circolazione connessi alla chiusura del terminal bus di via Pertini. Gli autisti hanno deciso autonomamente di effettuare un nuovo percorso per non intasare il traffico”. Lo annuncia il segretario provinciale della CUB Trasporti, Antonio Zullo.

Il Comandante della Polizia Municipale di Benevento, pur sapendo che ieri il Terminal dei Pullman extraurbani sarebbe stato chiuso per lavori, – aggiunge in una nota – si è limitato alla fine della scorsa settimana, ad annunciare a mezzo stampa che ci sarebbero stati disagi. Non si è preoccupato, invece, di prevedere la presenza in zona dei Vigili Urbani e di definire percorsi alternativi per evitare ingorghi che inevitabilmente si sono determinati.

Anche la Provincia – continua Zullo – ha aspettato le proteste dei pendolari, degli autisti dei bus e degli automobilisti per intervenire. Infatti, solo ieri ha chiesto al Comune di autorizzare percorsi alternativi e la sosta in altre aree per non intasare via Pertini. Però, nessun provvedimento è stato emesso da Palazzo Mosti e nessun vigile urbano stamattina era di servizio in zona.

Pertanto gli autisti di molti pullman hanno autonomamente deciso un percorso alternativo, cioè da via Mustilli, invece di girare a destra, come il segnale impone, hanno proseguito per via Nicola da Monteforte, piazza Risorgimento, via Perasso, via dei Rettori dove hanno consentito ai pendolari di scendere dai bus in sicurezza. Poi, senza effettuare alcuna inversione e quindi senza intasare ulteriormente il traffico, sono defluiti in via Pertini per la sosta tra le auto parcheggiate, perché non è stato neppure apposto il cartello ‘sosta consentita solo ai bus’.

Speriamo che domattina, Comune e Provincia, dopo due giorni di disagi, intasamenti, inquinamento e proteste, – conclude Zullo – si decidano ad organizzare percorsi e soste alternative. Altrimenti, gli autisti provvederanno, di nuovo, autonomamente, disobbedendo ai divieti imposti da cartelli anacronostici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli al Terminal Bus: denunciato 17enne con coltello nascosto nello scooter

redazione 1 mese fa

La Provincia presenta il progetto esecutivo per i lavori di completamento della Fondovalle Vitulanese

redazione 1 mese fa

Lavori pubblici ad Airola, i consiglieri di opposizione chiedono convocazione della commissione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content