fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Terminal, Zullo (CUB): “Comune e Provincia non risolvono il problema. Gli autisti decidono nuovo percorso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Provincia e Comune ancora non risolvono i problemi di circolazione connessi alla chiusura del terminal bus di via Pertini. Gli autisti hanno deciso autonomamente di effettuare un nuovo percorso per non intasare il traffico”. Lo annuncia il segretario provinciale della CUB Trasporti, Antonio Zullo.

Il Comandante della Polizia Municipale di Benevento, pur sapendo che ieri il Terminal dei Pullman extraurbani sarebbe stato chiuso per lavori, – aggiunge in una nota – si è limitato alla fine della scorsa settimana, ad annunciare a mezzo stampa che ci sarebbero stati disagi. Non si è preoccupato, invece, di prevedere la presenza in zona dei Vigili Urbani e di definire percorsi alternativi per evitare ingorghi che inevitabilmente si sono determinati.

Anche la Provincia – continua Zullo – ha aspettato le proteste dei pendolari, degli autisti dei bus e degli automobilisti per intervenire. Infatti, solo ieri ha chiesto al Comune di autorizzare percorsi alternativi e la sosta in altre aree per non intasare via Pertini. Però, nessun provvedimento è stato emesso da Palazzo Mosti e nessun vigile urbano stamattina era di servizio in zona.

Pertanto gli autisti di molti pullman hanno autonomamente deciso un percorso alternativo, cioè da via Mustilli, invece di girare a destra, come il segnale impone, hanno proseguito per via Nicola da Monteforte, piazza Risorgimento, via Perasso, via dei Rettori dove hanno consentito ai pendolari di scendere dai bus in sicurezza. Poi, senza effettuare alcuna inversione e quindi senza intasare ulteriormente il traffico, sono defluiti in via Pertini per la sosta tra le auto parcheggiate, perché non è stato neppure apposto il cartello ‘sosta consentita solo ai bus’.

Speriamo che domattina, Comune e Provincia, dopo due giorni di disagi, intasamenti, inquinamento e proteste, – conclude Zullo – si decidano ad organizzare percorsi e soste alternative. Altrimenti, gli autisti provvederanno, di nuovo, autonomamente, disobbedendo ai divieti imposti da cartelli anacronostici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 4 settimane fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 4 settimane fa

Caggiano (PD): “Sul terminal bus decisioni contraddittorie, l’Amministrazione venga a provare i disagi in prima persona”

redazione 1 mese fa

Località Varoni, ok al progetto esecutivo per la riqualificazione di piazza Fra Girolamo da Montesarchio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content