fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’Ais festeggia a Benevento la “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Italiana Sommelier ha scelto la città di Benevento, come location regionale, per festeggiare la “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio”, in programma per sabato 16 maggio, presso Palazzo Paolo V del capoluogo sannita.

La manifestazione, che è promossa dall’AIS e che si terrà in contemporanea in tutte le regioni italiane, è stata creata per parlare e riflettere sul vino e sull’olio extravergine d’oliva e sullo straordinario patrimonio enogastronomico e culturale che questi due prodotti rappresentano per il nostro paese.

Ed infatti, sabato 16 maggio, in diverse sedi su tutto il territorio nazionale, medici, enologi, storici, sommelier ed esperti incontreranno appassionati, addetti ai lavori e tutti coloro che desiderano saperne di più sui settori vinicolo ed oleario che, da sempre, rappresentano due motori dell’economia nazionale e motivo di orgoglio per tutta la Penisola.

La kermesse, giunta ormai alla quinta edizione, ha ricevuto fin dal suo esordio, la medaglia di rappresentanza dell’allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano che, con questa onorificenza, ha voluto sottolineare l’importanza del tema e la sensibilità della massima carica dello Stato per il mondo del vino e dell’olio di qualità e della loro cultura. Sabato mattina, alle ore 11.00, si terrà la presentazione della terza edizione della “Guida alle Aziende Vitivinicole e Vinicole della Campania”, censita della Regione Campania, in collaborazione con AIS Campania.

All’incontro interverranno: Luciano D’Aponte, Assessorato all’Agricoltura Regione Campania e Maria Luisa Ambrosino di “Sportello Olio” del Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II.

Il tema del convegno, al quale parteciperanno anche diversi esperti del settore, è: “Si fa presto a dire Olio… come orientarsi per una scelta consapevole”.

Al termine, seguiranno prove pratiche di degustazione mentre, nel pomeriggio ed in serata (dalle ore 16.00 alle 20.00), oltre 200 etichette di vino, provenienti dai vigneti di tutta la regione Campania, saranno offerte gratuitamente al pubblico e “raccontate” da sommelier professionisti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 1 settimana fa

OlivityMed: alla prima rassegna sull’olio di eccellenza spazio anche al progetto sannita S.Oil

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content