fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Polstrada e Giro d’Italia, il progetto “Biciscuola” sbarca anche nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ la bicicletta la protagonista del progetto Biciscuola, un’iniziativa abbinata al Giro d’Italia, che da 14 anni coinvolge, educa e diverte 100mila ragazzi ogni anno e ha come primo obiettivo quello di avvicinare i bambini della fascia 6-11 anni alla cultura della bicicletta e alla mobilità sostenibile, trattando principalmente i temi dell’educazione stradale, grazie anche all’apporto della Polizia di Stato e della Federazione Ciclistica Italiana.

Il progetto didattico Biciscuola è stato di recente presentato a livello nazionale presso il Miur – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, alla presenza del Ministro Stefania Giannini, unitamente agli altri partner dell’iniziativa tra cui appunto la Polizia di Stato.

L’iniziativa prevede una fase di lavori in classe, in cui i bambini dai 6 agli 11 anni potranno interagire con la Polizia Stradale per una maggiore consapevolezza dei pericoli e delle condotte che deve imparare ad avere un corretto utente della strada; e una fase on field durante il Giro d’Italia, in cui le classi vincitrici coi migliori elaborati vengono invitate ad essere premiate sul palco ufficiale e a vivere una giornata indimenticabile al Giro d’Italia.

Avranno infatti a disposizione uno spazio dedicato, all’interno dell’Open Village di ogni tappa di arrivo, che sarà l’area per attività ludiche ed educative. Una delle iniziative più importanti, durante la giornata, sarà quella di partecipare alle lezioni di sicurezza stradale all’interno del Pullman Azzurro che diventa per l’occasione un’aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale diventano “maestri di sicurezza” per i più piccoli. Le lezioni di sicurezza stradale sono a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati per imparare le regole della sicurezza giocando.

Diversi gli istituti scolastici interessati nell’hinterland beneventano. Lo sviluppo dell’iniziativa è stato possibile grazie al prezioso contributo della Dirigenza Scolastica Provinciale e della Polizia Stradale di Benevento, da sempre in prima linea quando si tratta di sviluppare progetti educativi che contribuiscano a responsabilizzare sul tema della sicurezza stradale i giovani ed i giovanissimi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 3 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 4 settimane fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 1 mese fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 2 ore fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 3 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

Primo piano

redazione 2 ore fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 3 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 3 ore fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content