fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

L’affondo di Viespoli: “L’Università e il Conservatorio hanno raggiunto l’autonomia durante il mio sindacato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Intervengo non per polemizzare con chi esercita l’ambulantato elettorale e prende le liste a noleggio; intervengo solo per affermare la verità della storia politico-amministrativa della città, rispetto alle falsità e alle millanterie”. Così in una nota alla stampa Pasquale Viespoli, presidente di MezzogiornoNazionale.

“L’Università e il Conservatorio – scrive Viespoli – hanno raggiunto l’autonomia durante il mio sindacato. Un risultato, in particolare per l’Università, frutto di un lungo, impegno comune della classe dirigente, a partire dalle battaglie negli anni sessanta della Destra sannita per finire con il lavoro, in particolare, di Pietrantonio e Perlingieri e il finanziamento, durante il governo Berlusconi, di 25 milioni all’Università per l’acquisto degli immobili di proprietà del Comune.

Un’operazione di patrimonializzazione dell’Università stessa e una sorta di risarcimento al Comune per il notevole sforzo economico sopportato dalla città per raggiungere l’obiettivo storico dell’insediamento universitario.

Per quanto riguarda la Scuola allievi carabinieri, chi accusa, – prosegue – dovrebbe stare in realtà tra gli accusati e ricordare le rassicurazioni del governo Prodi e la derisione nei confronti di chi, fin da allora, lanciava inutilmente l’allarme sull’esigenza di una riconversione.

La Scuola di Magistratura, poi, rappresenta un caso esemplare di incapacità e di presunzione politico-amministrativa, a partire dal governo di centrosinistra dell’epoca fino all’amministrazione comunale dell’epoca, sempre di centrosinistra, con protagonisti, sul piano nazionale e locale, chi oggi rivendica e accusa.

La fase storica che stiamo attraversando – conclude Viespoli – avrebbe bisogno di ben altro spessore e qualità del confronto e del dibattito politico. Avremo modo di riparlarne, anche perché non si può impunemente cancellare la memoria e stravolgere la storia di una comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 7 giorni fa

Benevento, prosegue la campagna elettorale dei candidati sanniti di ‘Avanti-PSI’

redazione 1 settimana fa

Pellegrino Mastella (NdC): “Elettrificazione linea Bn-Av-Sa sarà priorità, insieme ai fondi per la Benevento-Caserta”

redazione 2 settimane fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 2 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 2 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content