fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Un’etichetta celebrativa per i vini del “De Sanctis”. L’istituto agrario di Avellino protagonista in Piazza Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una scuola che viene dal passato e si proietta nel futuro. Tra le eccellenze irpine presenti ad Expo Milano non poteva mancare l’Istituto Tecnico Agrario “Francesco De Sanctis”, la seconda scuola di enologia più antica d’Italia con i suoi 136 anni di storia che, per l’occasione, realizzerà di un’etichetta speciale che sarà apposta sulle bottiglie di vino prodotte dalla scuola per celebrare la partecipazione ad Expo 2015.

“La cantina didattica” è il titolo dell’evento che sarà presentato a Piazza Irpinia nella giornata di domani, 9 maggio.

“In Piazza Irpinia presentiamo le attività di una scuola-azienda – spiega il dirigente scolastico Pietro Caterini -, in cui gli alunni acquisiscono le competenze nel fare il prodotto vitivinicolo da vendemmia a imbottigliamento. E’ una scuola di concezione moderna la nostra, dove gli alunni hanno l’opportunità di entrare direttamente nel mondo del lavoro, attraverso un canale agroalimentare di sfruttamento di prodotti tipici irpini di eccellenza.

La nostra scuola vanta una storia antichissima di scuola enologica, in quanto fondata nel 1878 dall’allora ministro irpino Francesco De Sanctis che, all’epoca, ebbe l’intuizione di dare vita ad un’Istituzione che sfruttasse il territorio irpino e la sua vocazione vitivinicola. Oggi – conclude Caterini – riprendiamo quel concetto con moderne strumentazioni, per favorire l’occupazione dei giovani nel mondo vitivinicolo”.

Due i momenti in cui si articola il programma, che sarà declinato sia in italiano che in lingua inglese. Si comincia alle 15 con la professoressa Luisa Santucci che illustrerà la storia della scuola enologica di Avellino, le cui origini risalgono al 1879. Toccherà poi al dirigente scolastico Pietro Caterini sottolineare le peculiarità della “scuola–azienda”, in cui si produce vino dalla raccolta all’imbottigliamento, attingendo dalle conoscenze e competenze direttamente sul campo degli alunni frequentanti la scuola.

Il secondo momento di confronto ci sarà, invece, alle 17, con le relazioni del professore Antonio Stornaiuolo, direttore dell’azienda scolastica, che illustrerà le caratteristiche organolettiche dei vini e del brandy d’eccellenza prodotti dalla scuola; e della professoressa Costantina Glave che parlerà del rapporto tra il vino ed il benessere fisico.

Protagonisti in Piazza Irpinia saranno anche gli allievi del “De Sanctis” che, indossando la divisa dell’istituto, accoglieranno in Piazza Irpinia i visitatori presentando loro i vini ed il brandy prodotti dalla scuola enologica avellinese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 1 mese fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Gianrocco Rossetti 19 minuti fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

redazione 1 ora fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

Primo piano

Gianrocco Rossetti 19 minuti fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 16 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content