fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

San Giorgio la Molara, ok alla perizia per il ripristino del piano viabile sulla provinciale 45

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvata la perizia di somma urgenza per il ripristino del piano viabile sulla provinciale n. 45 Montefalcone Valfortore – Statale 90 bis in località Granina di San Giorgio la Molara. Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, che ha firmato una delibera predisposta dal Settore Infrastrutture per un importo di oltre 80mila euro.

La perizia per la somma urgenza dei lavori, affidati con la procedura prevista dalla legge vigente alla Impresa Morganella srl di San Giorgio la Molara, ha tratto origine dal fatto che l’arteria stradale n. 45 è l’unico collegamento tra i Comuni di Montefalcone Valfortore e San Giorgio la Molara e che occorreva intervenire immediatamente a causa della gravcità del fenomeno franoso che aveva interessato la sede stradale.

L’asse viario della 45, avente grande importanza per l’economia locale e per i residenti, è stato interessato dal movimento franoso per circa 500 metri quadrati di superficie e 50 metri lineari di asfalto che ha ceduto in misura consistente e tale da creare una pericolo gravissimo per la circolazione stradale.

Allorché si è innescato il dissesto del piano viabile, il Settore Infrastrutture della Provincia ha immediatamente provveduto ad un sopralluogo ed ha proceduto, con ogni sollecitudine, ad individuare sia la tipologia dell’intervento di ripristino del piano viabile che ad affidare ad una Impresa idonea ed attrezzata il lavoro per mettere in sicurezza l’arteria. Una prima parte di tale lavoro è stata già portata a termine; la parte restante delle opere a farsi verrà avviata a partire da lunedì prossimo 11 maggio.

Lo smottamento è stato dovuto sia alle abbondanti precipitazioni dei mesi scorsi che alla difficoltà di drenare le acque meteoriche in una scarpata di circa 30 metri lineari: pertanto, il ripristino del piano viabile comporta opere di drenaggio nella scarpata a valle del movimento franoso.

Il Presidente della Provincia Ricci, che sta seguendo personalmente l’evolversi della situazione, ha dato atto al settore Infrastrutture di aver agito con la massima tempestività e professionalità per far fronte all’ampio dissesto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 2 settimane fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 3 settimane fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 3 settimane fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 10 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 13 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 13 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 14 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 14 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content