fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gal Taburno, progetto con i produttori per la valorizzazione della mela annurca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Gal Taburno Consorzio, attraverso il proprio sportello agroalimentare che si occupa della valorizzazione dei prodotti tipici, sta attuando un progetto unico nel suo genere che vede coinvolte le aziende agricole produttrici di mela annurca. E’ la prima volta che nella provincia sannita si mette in atto una progettualità volta alla promozione della Mela Annurca, vera regina sannita della produzione frutticola campana.

Tutto questo lo sta facendo il Gal attraverso una serie di azioni ed interventi che porteranno alla redazione di una pubblicazione in cui non solo verrà fotografato in maniera precisa e puntuale il comparto produttivo della mela annurca, ma ci saranno anche una serie di considerazioni che focalizzeranno le criticità riscontrate intervistando i produttori, e ovviamente gli aspetti strategici e migliorativi per rilanciare e valorizzare un comparto di eccellenza dalle grandi potenzialità. Nel territorio del Gal, la produzione della mela annurca campana IGP, è concentrata principalmente nel comune di Sant’Agata de’ Goti, con delle presenze di rilievo anche nei comuni di Dugenta e Bonea.

In tali territori si trovano circa 30 aziende agricole che portano avanti una tradizione millenaria che non riguarda soltanto le tecniche produttive ma soprattutto la fase di maturazione delle mele fatta con i melai, strutture provviste di un “tetto” di rete ombreggiante sorretta da pali in legno e di una “pavimentazione” di paglia su cui vengono adagiate le mele appena raccolte dagli alberi e che poi vengono girate a mano per farle maturare.

Gli esperti del Gal stanno visitando gran parte delle realtà produttive del territorio, al fine di fornire anche un’assistenza tecnica e di accompagnamento per aggregare le imprese agricole in un’ottica di rivalutazione della mela annurca e del relativo marchio IGP ancora poco valorizzato e conosciuto soprattutto al di fuori della Regione Campania.

Quindi l’Ente di Largo Sant’Erasmo oltre a puntare sulla promozione di prodotti come l’aglianico, la falanghina, l’olio di oliva, sta attuando una vera e propria strategia non solo per promuovere e valorizzare tutte le eccellenze e le tipicità agroalimentari presenti nel territorio del Taburno, come ad esempio la mela annurca, ma anche per aumentarne la competitività e facilitarne l’inserimento nei mercati di riferimento con particolare attenzione alla vendita diretta o a km o.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

redazione 1 anno fa

Apollosa aderisce al GAL Taburno. Parente: “Altro importante passo per lo sviluppo del territorio”

redazione 2 anni fa

Fusco: “La ‘Vite a raggiera’ del Taburno nel Registro nazionale delle Pratiche agricole tradizionali”

redazione 2 anni fa

Carmine Fusco (Cia Benevento) è il nuovo presidente del GAL Taburno

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content