fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gal Taburno, ciclo di seminari sull’etichettatura dei prodotti agro-alimentari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’agricoltura cambia ed anche le aziende dell’area del Taburno, in particolare quelle del comparto vitivinicolo e oleario, devono aggiornare le loro conoscenze in virtù delle novità normative imposte dall’Unione Europea, e delle tante richieste fatte anche dai consumatori.

Nasce da questa esigenza il progetto del Gal Taburno che, con un doppio appuntamento in programma a Benevento nelle giornate del 24 e del 30 Aprile, ha incontrato le aziende agricole del territorio per un ciclo di 4 seminari nel corso dei quali esperti del Gal si sono confrontati con gli operatori sanniti sulle novità concernenti l’etichettatura dei prodotti agro-alimentari – in particolare vino ed olio d’oliva – e le opportunità della presenza dei prodotti del Taburno sui mercati internazionali come ad esempio quello cinese, statunitense ed inglese. Durante tali incontri si sono, quindi, affrontati vari argomenti di grande attualità per le aziende che hanno potuto recepire una serie di indicazioni e consigli relativi all’etichettatura dei propri prodotti.

A consuntivo dei seminari che si sono svolti sia presso la sala formazione della Coldiretti di Benevento e sia presso la sala formazione della Cia di Benevento, il Gal Taburno è soddisfatto dei risultati raggiunti anche alla luce del grande interesse mostrato da parte dei titolari delle aziende presenti.

A riguardo il Direttore del Gal, Costantino Caturano, afferma: “Il Gal Taburno ha organizzato questo ciclo di seminari per dare una serie di indicazioni puntuali e pratiche alle aziende sulle tante novità che si sono stanno avendo in ambito europeo e quindi anche nazionale, sull’etichettatura degli alimenti e sulla loro esportazione in alcuni mercati esteri. Viste le aziende partecipanti, tali incontri sono stati strutturati soprattutto per il comparto vitivinicolo e oleario proprio per fornire loro un’assistenza su tali argomenti al fine di creare le condizioni per aumentare le competenze, le conoscenze ed il know-how delle aziende del nostro territorio”.

Da sottolineare il confronto e dialogo finale su quanto spiegato che si è avuto tra gli esperti ed i titolari delle aziende in modo da permettere di confrontarsi, fare domande e soprattutto chiedere spiegazioni e consigli su casi pratici che si stanno vivendo in prima persona. In conclusione il Gal Taburno con tali seminari ha voluto avvicinare ancora di più l’ente al mondo imprenditoriale, ponendosi come punto di riferimento per aggiornamenti e assistenza in termini di sviluppo rurale e valorizzazione delle eccellenze del taburno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content