fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Sannio, trapianto di ali per un falco pellegrino. La Polizia Provinciale salva anche un gheppio ferito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’espianto delle superfici alari di un falco pellegrino, non sopravvissuto ad una fucilata di un bracconiere, un altro esemplare di questo rapace potrà riacquistare la libertà, tornando a volare e a cacciare.

E’ lo splendido risultato, con retrogusto amaro, di un’operazione della Polizia Provinciale di Benevento che lo scorso 26 aprile aveva recuperato in un campo del beneventano e provveduto a ricoverare al Centro recupero animali selvatici (CRAS) il volatile per le cure rivelatesi però infruttuose.

Nella giornata di ieri 30 aprile, invece, è stato recuperato e consegnato al Cras un esemplare di gheppio. Sono dall’inizio dell’anno ben 12, più di 2 al mese, gli esemplari di uccelli rapaci, feriti da irresponsabili cacciatori di frodo, trasportati per le cure del caso al Cras partenopeo dagli agenti della Polizia Provinciale di Benevento al comando di Gabriella Mongillo.

Per la precisione si è tratto di: 7 esemplari di poiana, 3 di gheppio, una civetta, un falco pellegrino, che tuttavia, come detto, non è purtroppo sopravvissuto alle profonde ferite infertegli da un fucile da caccia caricato a pallini.

Il bracconiere, dotato di buona mira, aveva attinto il volatile in più punti: fortemente indebolito, i veterinari del Cras non hanno potuto far nulla per avviarlo alla riabilitazione.

Rincuora, però, il fatto che l’espianto delle sue ali consentirà ad un suo simile di riacquistare il cielo del Sannio: di questo è convinto il personale medico del Centro veterinario. E’ comunque sconcertante che, in periodi di caccia chiusa come questo, si verifichino ferimenti del genere, atti che sono deliberatamente criminali e perseguibili penalmente.

Per questo, assicurano al vertici del Comando di Polizia Provinciale di Benevento, saranno rafforzate le misure di vigilanza e repressione della caccia di frodo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Rocca, accordo per le funzioni di Polizia provinciali presso la Procura Generale della Corte di Appello di Napoli

redazione 3 anni fa

La LIPU sannita soccorre sei uccelli rapaci

redazione 4 anni fa

Amici della Terra, gheppio soccorso e liberato

redazione 4 anni fa

Caccia illegale e maltrattamento di animali in gabbie: denunce a San Giorgio del Sannio

Dall'autore

Alberto Tranfa 10 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 10 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 11 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 11 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 10 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 11 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 12 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content