fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Da Benevento solidarietà al Nepal con la raccolta fondi della Caritas

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un gesto di solidarietà che va oltre i confini geografici e rispecchia in pieno la missione e gli obiettivi dell’evento che lo ospiterà. Il 3 e il 4 maggio prossimi, al Paladua, durante la messa in scena di Streetlight – il Musical del Gen Rosso che coinvolgerà sul palco e dietro le quinte 150 giovani campani – la Caritas di Benevento attiverà una raccolta fondi a sostegno dei sopravvissuti al terribile terremoto che lo scorso 25 aprile ha colpito la Repubblica Federale Democratica del Nepal, ma anche per donare un po’ di conforto ai familiari dei tantissimi morti e dispersi.

Infatti, mentre continua ad aumentare il numero dei corpi ritrovati senza vita, diventa sempre più urgente riuscire ad inviare aiuti, non solo umanitari, ma anche economici e alimentari, ai volontari presenti in Nepal, che senza sosta stanno soccorrendo i superstiti e i senza tetto. Da qui la scelta della Caritas che, in accordo con l’Arcidiocesi di Benevento, ha deciso di attivarsi per aggiungere un’altra goccia di speranza e fraternità alle campagne di solidarietà che nei giorni scorsi hanno preso il via. «E’ una buona occasione per una piccola iniziativa a sostegno di una popolazione in difficoltà – ha commentato don Nicola De Blasio, direttore della Caritas sannita -, in attesa di eventuali iniziative di solidarietà in ambito diocesano».

Gli operatori della Caritas saranno impegnati al Paladua per la raccolta fondi nel pomeriggio di domenica 3 maggio (dalle ore 18.30) e nella mattinata di lunedì 4 maggio (dalle 9.30), presso un gazebo dove forniranno anche informazioni e aggiornamenti sulla situazione in Nepal.

Contemporaneamente, dopo due giorni di workshop e lezioni, il Gruppo artistico internazionale Gen Rosso, nell’ambito della sua azione “Forti senza Violenza”, salirà sul palco del Paladua con i giovani partecipanti al progetto «Officine di Fraternità». Attraverso il Musical “Streetlight” il pubblico cercherà di superare la paura della diversità, e imparerà a dire “no” alla violenza, all’indifferenza e al razzismo.

Una sfida ambiziosa che, se da un lato insegnerà ai tanti giovani partecipanti cosa significhi stare insieme e collaborare per raggiungere un obiettivo comune, dall’altro gli dimostrerà il valore del donare senza aspettarsi nulla in cambio, per cominciare a credere che, soprattutto di fronte a tragedie e catastrofi naturali, non esistono distanze, origini, colore della pelle, religione né lingua.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 22 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 44 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 48 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 1 ora fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content