fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Questioni tributarie, a Confindustria al via il “Tavolo Fiscalità” per supportare le imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato avviato, questo pomeriggio, il Tavolo Fiscalità, ambizioso progetto nato a seguito della sottoscrizione del  protocollo tra Confindustria e Agenzia delle Entrate, sia a livello regionale che territoriale.

L’obiettivo che Confindustria e Ance intendono raggiungere, grazie alla collaborazione dell’Agenzia delle Entrate, è quello di offrire un servizio mirato alle imprese sia per quanto riguarda l’interpretazione della normativa, sia per l’assistenza alla risoluzione delle controversie  e/o delle singole problematiche aziendali.
Nel primo incontro sono stati affrontati, dal dott. Francesco Conte, dell’Agenzia delle Entrate i temi dello Split Payment  e del Reverse Charge, meccanismi riguardanti l’Iva e la cui  recente introduzione ha generato non pochi problemi per le imprese.

“Questo progetto” ha dichiarato Carlo Varrichio – Presidente della Piccola Industria di Confindustria Benevento – potrebbe rendere il nostro territorio un modello virtuoso di sviluppo in cui alle contrapposizioni di interessi, si anteponga il benessere delle imprese e della collettività in un’ottica di crescita e sviluppo. Sicuramente le piccole e piccolissime imprese sono quelle che più delle altre hanno difficoltà nella gestione quotidiana delle proprie attività e che pertanto potrebbero trarre grossi benefici dall’opportunità offerta da questo tavolo di confronto”.

Soddisfatto il Vice presidente Vicario di Confindustria con delega alla fiscalità e al credito Filippo Liverini “Apprezziamo la disponibilità offerta dall’Agenzia delle Entrate. Confindustria mira a rendere più comprensibili le novità fiscali, divenire camera di compensazione tra Agenzia delle Entrate e imprenditore e/o uffici amministrativi delle imprese, offrire l’opportunità di conoscere prima e meglio tutte le normative fiscali e tributarie che saranno introdotte, cercare di superare quella naturale ostilità che si crea tra  Fisco ed Imprese”.

Il Presidente dell’Ance Silvano Capossela ha sottolineato “Il provvedimento sullo Split Payment è fortemente penalizzante per le imprese che lavorano con la Pubblica Amministrazione, perché di fatto sottrae liquidità alle imprese. Tuttavia, avere un’interlocuzione positiva con l’Agenzia a livello territoriale può essere di grande aiuto per le imprese almeno nella fase applicativa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 2 mesi fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content