CRONACA
Wg flash 24 del 27 aprile 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
LA REDAZIONE DI NTR24 DIVENTA SET CINEMATOGRAFICO
La redazione di Ntr24 si è trasformata in un set cinematografico per un giorno. La nostra web tv, infatti, ha ospitato la troupe del film “Road to Calessi”, il mockumentary diretto dal regista beneventano Marco Sommella. La pellicola, della durata di circa 70′, racconta la storia di alcuni giornalisti che, nel corso di un’inchiesta alla scoperta della città fantasma di “Calessi”, vengono sorpresi e aggrediti dai membri di una setta. Oltre alla redazione, la troupe ha utilizzato anche alcuni mezzi di Ntr24 per girare delle scene in esterna. Gli attori, infatti, arriveranno in un luogo chiave per lo sviluppo della storia a bordo del “Vito” della nostra web tv.
58ENNE TROVATO MORTO IN CASA
Un corpo in avanzato stato di decomposizione è stato ritrovato dai carabinieri in un’abitazione di via Vittorio Veneto, a San Salvatore Telesino. Si tratta di un 58enne originario del comune sannita. L’uomo, secondo le prime informazioni, sarebbe morto per cause naturali, probabilmente per colpa di un malore. Ad allertare i militari sono stati i familiari che non avevano sue notizie da diversi giorni. La moglie e i figli, infatti, vivono all’estero mentre la vittima viveva in casa da solo.
POLSTRADA: RITIRATE 4 PATENTI
Novanta conducenti fermati, 32 violazioni accertate, 34 punti decurtati, 4 patenti di guida ritirate. Sono questi i numeri dei controlli effettuati la scorsa settimana nel Sannio dalla Polstrada. Nell’ambito di una ispezione ad un mezzo pesante è anche accaduto che il conducente, dopo aver ricevuto l’ordine di fermarsi dalla pattuglia in movimento, si scambiasse alla guida con l’altro passeggero a bordo, prima di arrestare la corsa. L’espediente non ha però sorpreso i due agenti che, all’atto del controllo, hanno individuato nel passeggero il reale conducente al momento dell’intimazione dell’alt. Dal controllo è risultato che l’uomo, un 28enne residente nel Casertano, aveva già la patente sospesa per un precedente ritiro.
DA GINESTRA DEGLI SCHIAVONI UN APPELLO AL GOVERNO
Una sollecitazione sulle problematiche del sistema degli enti locali al Governo nazionale e al Parlamento italiano arriva dal Comune di Ginestra degli Schiavoni che il 24 aprile scorso ha approvato una deliberazione di giunta affinché le istituzioni centrali si impegnino a valorizzare la rete dei piccoli comuni e in particolare i comuni montani. Dopo il congresso dell’Uncem svoltosi a Vietri, la giunta comunale fortorina ha deciso di chiedere al governo e al parlamento italiani di evitare ulteriori tagli ai comuni che negli ultimi cinque anni hanno già subito la perdita di 18 miliardi di euro. La deliberazione di giunta contempla anche l’introduzione a livello nazionale di zone a fiscalità di vantaggio.
UN CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VALENTINO FERRARA
“L’alto valore morale dimostrato nella sua breve vita è un esempio per i giovani”. E’ questa la motivazione con la quale l’amministrazione comunale di San Lorenzo Maggiore ha scelto di intitolare l’impianto sportivo di via Vittorio Pozzo alla memoria di Valentino Ferrara. La scelta – si legge nel documento a firma del primo cittadino Emmanuele De Libero – è stata presa in seguito ad una richiesta all’amministrazione da parte dei genitori, Nicola e Nunzia, del fratello Angelo, dell’associazione “Il Sogno e il Sorriso di Valentino Ferrara” e dagli amici di San Lorenzo Maggiore. Il giovane portiere di pallamano è scomparso nel giugno 2014 all’età di 16 anni a causa di un’improvvisa e fulminante malattia.