fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio: ecco “LovEarth through art”, nuovo scambio giovanile europeo della cooperativa Immaginaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avrà inizio domani, martedì 28 Aprile, lo scambio giovanile europeo “LovEarth through art – new approaches for social inclusion” ideato e organizzato dalla Cooperativa sociale Immaginaria Onlus di Benevento e co-finanziato dall’Unione europea col programma Erasmus Plus.

Si tratta di un progetto di mobilità internazionale che darà l’occasione a 21 giovani, provenienti da Italia, Lettonia e Lituania, di imparare, condividere e sviluppare nuove metodologie di inclusione sociale attraverso l’uso di strumenti artistici, in particolare il teatro, la musica e la danza.

I partecipanti arriveranno al Convento Francescano di San Giorgio del Sannio e resteranno nel Sannio fino al 6 Maggio. Essi saranno accolti dalla Cooperativa Immaginaria, un’organizzazione che da anni opera nel settore dell’animazione socio-culturale in aree di disagio e che ha maturato nel tempo anche una forte esperienza di mobilità internazionale.

Lo staff di Immaginaria – composto da operatori esperti in dinamiche di personal e social development realizzate attraverso metodologie di educazione non formale (learning by doing, peer to peer, coaching…) – guiderà i 21 giovani al raggiungimento dell’obiettivo principale progetto. Focus di “LovEarth through art – new approaches for social inclusion” è quello di attivare processi sociali e individuali volti all’autonomia, alla socializzazione, e alla leadership di giovani socialmente svantaggiati. Un nuovo approccio capace di trasformare la partecipazione di giovani appartenenti a classi disagiate da passiva ad attiva, offrendo loro nuove abilità e responsabilità.

Durante i 7 giorni di attività essi saranno chiamati a creare e curare in autonomia laboratori e workshop di teatro, danza e musica così da sviluppare creativamente attività e strumenti di partecipazione giovanile e d’integrazione sociale.

Nato nel 2009, il concept “LovEarth through Art” è diventato negli anni il “marchio” della visione della Cooperativa Sociale Immaginaria sintetizzabile in “Arte al servizio dell’integrazione sociale” permettendo alla Onlus sannita di progettare e realizzare altre tre importanti esperienze di mobilità europea.

Ovvero, due scambi multilaterali in Italia nel 2011 e 2013 dal titolo “LovEarth through Art”e LovEarth through Art II”, in cui un gruppo di 30 ragazzi provenienti da varie nazionalità è riuscito, nel primo, a creare strumenti musicali attraverso il riuso dei rifiuti, e, nel secondo, ad integrarsi ed integrare gli anziani in attività teatrali, danzanti e musicali; e un training course chiamato “LovEarth through Art, musical activities for youth workers” che si è tenuto a Berlino nel Dicembre 2014, in partenariato con l’istituto tedesco FEZ, sull’apprendimento, condivisione e sviluppo di nuovi metodi di inclusione sociale attraverso attività musicali.

Questo 4° progetto, dunque, si inserisce all’interno di un percorso coerente di miglioramento dell’offerta culturale e sociale condotto dalla Cooperativa Immaginaria che invita tutti coloro che sono interessati a seguire gli aggiornamenti sulle sue pagine web: www.cooperativaimmaginaria.it e sui suoi social network.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content