fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Dugenta, scoperti tredici lavoratori “in nero” in una ditta: una denuncia e sanzioni per 80mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tredici lavoratori in nero, sanzioni per 80mila euro e una denuncia. E’ il bilancio dei controlli effettuati, in una azienda di Dugenta, dai carabinieri della locale stazione in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento.

I militari hanno ispezionato la ditta, con sede legale ed operativa nel comune sannita, riscontrando la presenza di 13 lavoratori “in nero”, si tratta di tutti i dipendenti, di nazionalità rumena. Per questo motivo sono scattate denunce penali e sanzioni pecuniarie per 80mila euro circa.

Il titolare, un 29enne incensurato del posto, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento per violazioni al T.U. n° 81/08 (testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro) per non aver, in qualità di datore di lavoro: effettuato un’adeguata valutazione dei rischi e redatto il relativo documento; provveduto a consegnare ai lavoratori dipendenti i necessari ed idonei dispositivi di protezione individuali; provveduto a nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria; inviato i lavoratori in forza alla data odierna, alle visite mediche previste dalla sorveglianza sanitaria; informato i lavoratori, di cui in forza, circa i rischi per la salute sui luoghi di lavoro; assicurato ai lavoratori una formazione in materia di salute e sicurezza; preso i provvedimenti necessari in materia di primo soccorso; sottoposto a regolare pulitura i luoghi di lavoro, gli impianti e i dispositivi, onde assicurare condizioni igieniche adeguate; adeguato l’impianto elettrico.

Al termine delle operazioni, il locale è stato sottoposto a sequestro penale preventivo e l’attività imprenditoriale sottoposta a provvedimento di sospensione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content