fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Corruzione nella sanità, danni da oltre sei miliardi di euro. Uil Fpl Benevento: “In prima linea per combatterla”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ di oltre 6 miliardi di euro, secondo i dati dell’Istituto per la promozione dell’etica in sanità il danno apportato alla comunità italiana dalla corruzione nel comparto sanitario, che rappresenta un settore molto ambito, grazie ai circa 150 miliardi di euro annui di spesa pubblica e privata per chi cerca un guadagno a detrimento dell’interesse pubblico. Un cancro che esiste da sempre e non solo in Italia che si è acuito a causa della crisi che ha portato numerosi tagli al comparto.

E’ quanto emerso dal convegno dal titolo “La corruzione nel sistema sanitario nazionale”, svoltosi presso l’aula convegni “Maria SS. Delle Grazie” dell’azienda ospedaliera “G. Rummo” di Benevento, organizzato dalla Uil Federazione Poteri Locali di Benevento in collaborazione con la Camera penale di Benevento e la Scuola territoriale di formazione e aggiornamento dell’avvocato penalista.

“Un male che, secondo il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera “Rummo”, Berruti, trova nutrimento nell’inefficienza, nell’emergenza, nella mancanza di controlli sulle professionalità e nella scarsa aderenza al dettato costituzionale”.

“Un sistema sanitario che in questo modo, secondo il segretario responsabile della Uil Fpl sannita, Antonio Pagliuca, risulta inadeguato alle aspettative dei cittadini moltiplicando le disuguaglianze sociali”. “E’ per questo – ha detto Pagluica che la Uil Fpl sarà in prima linea nella lotta alla corruzione”.

Secondo l’avvocato Monica Del Grosso, presente al convegno in rappresentanza della camera penale di Benevento, “il piano triennale contro la corruzione stilato dal governo nazionale è molto ambizioso nelle indicazioni ma risulta fallimentare e incongruente nella previsione della figura del “whistleblower”, ovvero del denunciante anonimo di atti corruttivi”.

“La via d’uscita dal fenomeno della corruzione in generale e nella sanità in particolare che si concretizza nei clientelismi, nei favoritismi, nella gestione degli appalti, negli abusi di influenza e negli accordi tra pubblico e privato deve essere, secondo il membro della Giunta esecutiva dell’Unione delle camere penali, Maria Antonietta De Nicolò, individuata nella serrata educazione alla legalità nelle scuole.”

Le dichiarazioni nel servizio-video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content