fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo, gli alunni della “Leonardo Bianchi” visitano il Comando Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso della mattinata odierna, circa cento alunni della scuola elementare “Leonardo Bianchi” di San Bartolomeo in Galdo hanno visitato il locale Comando Compagnia Carabinieri, nell’ambito del programma relativo alla cultura della legalità, voluto e promosso dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzato ad avvicinare i giovani e le scuole ai principi di legalità e di civile convivenza.

Gli alunni, insieme alle loro insegnanti, sono stati ricevuti dal comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, Capitano Fabio Ficuciello, e dal comandante della locale Stazione, Luogotenente Maurizio Altieri, unitamente agli altri marescialli della sede.

Gli scolari, da subito particolarmente attenti e curiosi, hanno avuto modo di visitare le varie aree della caserma, iniziando dal garage, dove sono parcheggiate tutte le vetture in dotazione alla Compagnia, compresi i cosiddetti mezzi speciali, il gatto delle nevi e la motoslitta, che solitamente ogni inverno sono impiegati per far fronte alle nevicate che imbiancano la Val Fortore.

I ragazzi sono stati poi ricevuti negli ambienti della Stazione Carabinieri e del Nucleo Operativo, soffermandosi sugli apparati tecnici relativi ai foto-segnalamenti, guardando con interesse una simulazione di identikit svolta dai militari incaricati di svolgere le varie indagini sul territorio, per visitare infine gli uffici del Comando Compagnia, dove, dopo aver visto un video istituzionale sull’Arma dei Carabinieri, sulla sua storia e sui suoi compiti a favore del cittadino, sono stati salutati e ringraziati per l’attenzione dal Comandante della Compagnia.

Le visite degli studenti presso le caserme dei carabinieri costituiscono, anche per l’anno scolastico in corso, uno strumento per meglio conoscere gli scopi e i mezzi operativi dell’Arma, istituzione da sempre impegnata nella tutela della sicurezza pubblica ma anche nella sensibilizzazione delle nuove generazioni sui temi della “legalità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 1 mese fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 mese fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 1 mese fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content