fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo, gli alunni della “Leonardo Bianchi” visitano il Comando Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso della mattinata odierna, circa cento alunni della scuola elementare “Leonardo Bianchi” di San Bartolomeo in Galdo hanno visitato il locale Comando Compagnia Carabinieri, nell’ambito del programma relativo alla cultura della legalità, voluto e promosso dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzato ad avvicinare i giovani e le scuole ai principi di legalità e di civile convivenza.

Gli alunni, insieme alle loro insegnanti, sono stati ricevuti dal comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, Capitano Fabio Ficuciello, e dal comandante della locale Stazione, Luogotenente Maurizio Altieri, unitamente agli altri marescialli della sede.

Gli scolari, da subito particolarmente attenti e curiosi, hanno avuto modo di visitare le varie aree della caserma, iniziando dal garage, dove sono parcheggiate tutte le vetture in dotazione alla Compagnia, compresi i cosiddetti mezzi speciali, il gatto delle nevi e la motoslitta, che solitamente ogni inverno sono impiegati per far fronte alle nevicate che imbiancano la Val Fortore.

I ragazzi sono stati poi ricevuti negli ambienti della Stazione Carabinieri e del Nucleo Operativo, soffermandosi sugli apparati tecnici relativi ai foto-segnalamenti, guardando con interesse una simulazione di identikit svolta dai militari incaricati di svolgere le varie indagini sul territorio, per visitare infine gli uffici del Comando Compagnia, dove, dopo aver visto un video istituzionale sull’Arma dei Carabinieri, sulla sua storia e sui suoi compiti a favore del cittadino, sono stati salutati e ringraziati per l’attenzione dal Comandante della Compagnia.

Le visite degli studenti presso le caserme dei carabinieri costituiscono, anche per l’anno scolastico in corso, uno strumento per meglio conoscere gli scopi e i mezzi operativi dell’Arma, istituzione da sempre impegnata nella tutela della sicurezza pubblica ma anche nella sensibilizzazione delle nuove generazioni sui temi della “legalità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 5 giorni fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo: nella notte fanno esplodere il Postamat, ma è fuori uso. Banditi in fuga a mani vuote

redazione 2 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 12 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content