fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, l’assemblea della Società Samte avvia la procedura di cassa integrazione per i dipendenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’andamento economico e finanziario nel 2014 e le previsioni di gestione per il 2015 sono state al centro dei lavori dell’Assemblea della Società Samte s.r.l., la partecipata della Provincia di Benevento, istituita nel 2009 per legge dello Stato, affidataria dei servizi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani e di gestione di otto siti stoccaggio siti dismessi presenti sul territorio sannita. Ai lavori ha preso parte il Presidente della Provincia Claudio Ricci.

Sull’andamento dei conti della Samte ha pesantemente inciso e, verosimilmente, ancora di più severa inciderà sulla tariffa relativa ai soli costi di smaltimento la spesa derivante dalle attività svolte di presidio ambientale per l’impiantistica dismessa. Si tratta, com’è del resto noto, perché più volte denunciato in passato, di una vera e propria spada di Damocle.

A tale spesa sul Bilancio Samte, va, inoltre, aggiunta quella derivante dallo smaltimento del rifiuto secco tritovagliato conferito presso l’impianto di termovalorizzazione di Acerra, il cui costo è stato stabilito dalla Regione Campania in 70 euro per tonnellata.

Una criticità ulteriore è determinata dalla mancanza di un impianto di discarica funzionante sul territorio provinciale, per cui la Samte è costretta a portare fuori regione con notevoli costi il rifiuto residuo.

Peraltro, a seguito della Sentenza di Consiglio di Stato n. 5242 del 08.04.2014, vi è stato un blocco ai conferimenti fuori regione come smaltimento in discarica del rifiuto residuo: pertanto, senza preventivi accordi stipulati tra le Regioni è possibile conferire tale rifiuto esclusivamente presso impianti di recupero con una lievitazione dei costi pari a circa il 50%.

Il Presidente Ricci ha tenuto a trasferire ai vertici Samte quanto sta attuando l’Ente in materia di riorganizzazione e razionalizzazione delle Società partecipate, così come imposto dalla Legge di stabilità anno 2015: gli specifici indirizzi sono stati assunti con atto deliberativo n.58 del 31.03.2015 con una politica di contenimento dei costi sostenuti dalle stesse, soprattutto in materia di personale e dei compensi per gli organi amministrativi.

L’Assemblea della Samte, in virtù di quanto appunto stabilito dal Legislatore e recepito con l’atto di indirizzo della Provincia, ha deliberato l’avvio della procedura di Cassa Integrazione per il personale dipendente.

Tanto in relazione al fatto che l’impianto S.T.I.R. di Casalduni, di proprietà della Samte, risulta essere gravemente sottoutilizzato in conseguenza dei bassi quantitativi dei rifiuti conferiti, derivanti dalle alte percentuali di raccolte differenziate ottenute dai Comuni del Sannio e da una notevole riduzione della produzione complessiva dei rifiuti determinata dalla crisi economica.

L’Assemblea ha, inoltre, approvato una revisione dell’organigramma aziendale con la soppressione di unità lavorative previste in dotazione e per le quali non si è mai proceduto ad assumere. Infine, è stato posticipato il termine di approvazione del Bilancio d’esercizio 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content