fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Sensori in fibra ottica, l’Unisannio festeggia i 10 anni di Optosmart e la nascita del consorzio “Top-In”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio ha celebrato, questo pomeriggio, in un convegno, i dieci anni di Optosmart e l’inizio delle attività del Consorzio TOP-IN. L’incontro pubblico all’Auditorium Sant’Agostino ha richiamato studiosi, figure istituzionali e rappresentanti del mondo industriale, per far conoscere le importanti applicazioni industriali dei prodotti della ricerca del gruppo di optolelettronica e fotonica campano, dal settore infrastrutturale a quello medicale.

L’uso integrato delle fibre ottiche e delle nanotecnologie permette di rispondere alla continua domanda dei player industriali competendo con altre realtà più note a livello mondiale.
Il successo dell’esperienza decennale ha portato alla nascita di TOP-IN, l’unico laboratorio pubblico/privato regionale con testa a Benevento che ha come obiettivo quello di definire e sviluppare soluzioni tecnologiche innovative in grado di potenziare e rendere maggiormente competitivo il sistema produttivo dei mezzi e sistemi di trasporto e della logistica nella regione Campania.

Il Consorzio, che aggrega 13 pmi, due aziende Finmeccanica, CNR, INGV, tre università, due consorzi universitari, si propone di sviluppare sistemi di sensori innovativi in fibra ottica per il monitoraggio e la diagnostica finalizzati all’incremento del livello di sicurezza, di affidabilità e di efficienza. Questi sistemi vengono sviluppati tramite la realizzazione di sensori innovativi  in grado di fornire, con l’impiego di tecnologie optoelettroniche,  informazioni sui diversi parametri critici di interesse per la sicurezza.

TOP IN ha avuto approvati due progetti per circa 11 milioni di euro: 5.5 per OPTOFER di cui è capofila Ansaldo  per nuovi prodotti rivolti al settore ferroviario e 5.3 per OPTIMA con capofila Alenia Sistemi Subacquei per nuovi prodotti di sicurezza marina.

I due progetti di TOP IN impiegano tra l’altro dei neolaureati che seguiranno corsi formativi retribuiti con la possibilità di un successivo inserimento nell’aggregazione.

Il convegno si è concluso con una tavola rotonda, coordinata dal prof. Antonello Cutolo, presidente di TOP IN, a cui hanno partecipato il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Umberto del Basso De Caro; Luigi Ambrosio, capo Dipartimento Chimica dei Materiali del CNR; l’assessore alla Ricerca della Regione Campania Guido Trombetti; il presidente Biogem Ortensio Zecchino; l’amministratore delegato di WASS Sistemi Subacquei Alessandro Franzoni; il responsabile Ricerca e Innovazione di Invitalia Luigi Gallo; Pierpaolo Gambini di Finmeccanica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content