fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, dalla giunta Pepe l’ok al progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del ponte San Nicola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una delibera del 10 aprile, il Comune di Benevento ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di riqualificazione al ponte sul torrente San Nicola, la struttura lunga 121 metri che congiunge il quartiere Capodimonte con la zona Mellusi.

Come già annunciato nell’ottobre scorso dall’assessore Lepore a Ntr24, il costo delle operazioni sarà di 114mila euro. Lo stato attuale dell’opera, relativamente alla parte non strutturale, necessita infatti di radicali interventi: in particolare il rifacimento del sistema di raccolta e deflusso delle acque piovane, la pavimentazione pedonale che presenta la mancanza o la rottura di numerosi elementi, ma anche quella carrabile che – a causa delle varie sovrapposizioni di strati superficiali – ha determinato il restringimento originario dell’area delle feritoie.

Questa situazione, infatti, non ha permesso il regolare smaltimento dell’acqua piovana, determinando, nei periodi di pioggia e maltempo, l’impraticabilità dell’area e la presenza di numerose buche.

Per la mancata continuità di protezione sul torrente, inoltre, l’amministrazione Pepe avrebbe previsto una nuova struttura per il completamento di quella esistente, in modo tale da rendere il tutto più sicuro.

Nella relazione presentata alla giunta si fa anche riferimento alle continue segnalazioni dei cittadini e della stampa per il degrado del ponte e i recenti eventi piovosi che hanno causato l’allagamento della viabilità, tanto da interdire il transito per la salvaguardia dell’incolumità.

I lavori in questione riguarderanno dunque l’abbassamento di quota della sede stradale e il rifacimento del tappetino; la rimozione dei pavimenti dei marciapiedi e della cordonatura con una nuova pavimentazione; la pulizia del canale sottostante e la sostituzione dei guard rail. Infine la realizzazione di nuove protezioni in continuità, prima e dopo il ponte, oltre alla messa in sicurezza dei tratti di marciapiede in entrambi i sensi di camminamento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content