fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, dalla giunta Pepe l’ok al progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del ponte San Nicola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una delibera del 10 aprile, il Comune di Benevento ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di riqualificazione al ponte sul torrente San Nicola, la struttura lunga 121 metri che congiunge il quartiere Capodimonte con la zona Mellusi.

Come già annunciato nell’ottobre scorso dall’assessore Lepore a Ntr24, il costo delle operazioni sarà di 114mila euro. Lo stato attuale dell’opera, relativamente alla parte non strutturale, necessita infatti di radicali interventi: in particolare il rifacimento del sistema di raccolta e deflusso delle acque piovane, la pavimentazione pedonale che presenta la mancanza o la rottura di numerosi elementi, ma anche quella carrabile che – a causa delle varie sovrapposizioni di strati superficiali – ha determinato il restringimento originario dell’area delle feritoie.

Questa situazione, infatti, non ha permesso il regolare smaltimento dell’acqua piovana, determinando, nei periodi di pioggia e maltempo, l’impraticabilità dell’area e la presenza di numerose buche.

Per la mancata continuità di protezione sul torrente, inoltre, l’amministrazione Pepe avrebbe previsto una nuova struttura per il completamento di quella esistente, in modo tale da rendere il tutto più sicuro.

Nella relazione presentata alla giunta si fa anche riferimento alle continue segnalazioni dei cittadini e della stampa per il degrado del ponte e i recenti eventi piovosi che hanno causato l’allagamento della viabilità, tanto da interdire il transito per la salvaguardia dell’incolumità.

I lavori in questione riguarderanno dunque l’abbassamento di quota della sede stradale e il rifacimento del tappetino; la rimozione dei pavimenti dei marciapiedi e della cordonatura con una nuova pavimentazione; la pulizia del canale sottostante e la sostituzione dei guard rail. Infine la realizzazione di nuove protezioni in continuità, prima e dopo il ponte, oltre alla messa in sicurezza dei tratti di marciapiede in entrambi i sensi di camminamento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content