fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, al via il Master universitario di II livello in “Manager nelle amministrazioni pubbliche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università del Sannio atti- va, per l’a. a. 2014/2015, la II edizione del Master universitario di II Livello in “Manager nelle amministrazioni pubbliche”, dopo il buon esito della I edizione che ha visto 30 iscritti conseguire il titolo con risultati ottimi.

La nuova edizione è organizzata in collaborazione con la Scuola di Governo del Territorio, recentemente istituita nell’ambito del consorzio Promos e diretta dal prof. Riccardo Realfonzo, alla quale aderiscono le sette università della Campania e il CNR. La Scuola potrà proporre al Corso di Master docenti delle Università e del CNR afferenti, rendere disponibili strutture didattiche e di ricerca ed erogare, eventualmente, risorse destinate a borse di studio.

Il Master si prefigge lo scopo di formare esperti nella gestione e nell’organizzazione delle amministrazioni pubbliche e si rivolge sia a chi già possiede la qualifica dirigenziale e mira ad accrescere la propria professionalità, sia a chi, privo della menzionata qualifica, intenda conseguire un titolo accademico utile per accedere ai ruoli dirigenziali o per concorrere al conferimento di incarichi direttivi e/o di responsabilità. Il Master offre altresì l’opportunità di acquisire le competenze professionali necessarie per lavorare in proprio o con enti privati, prestando attività di consulenza ed assistenza legale, con riguardo alle amministra- zioni pubbliche. Gli sbocchi professionali possibili sono quelli di dirigenti, consulenti ed esperti di gestione dell’attività amministrativa, organizzazione e lavoro nella pubblica amministrazione.

I destinatari sono i laureati magistrali o del vecchio ordinamento, i dottori commercialisti, gli esperti contabili, gli avvocati, i dirigenti pubblici. Per l’ammissione al Master è previsto una selezione pubblica (in base a titoli e colloquio). Costo del Master: € 30,00 (contributo di ammissione alla selezione); € 2.500.00 (iscrizione, da versare in quattro rate). Il numero minimo di iscritti, indispensabile per l’attivazione del Master, è fissato in 20 e il numero massimo in 40.

Scadenza domanda di ammissione al corso: 25 maggio 2015. Selezione di ammissione: 9 giugno 2015. Per informazioni ulteriori si rinvia al Bando e al Regolamento Master, reperibili nel sito www.giurisprudenza.unisannio.it, dove si troverà conferma della data della prova di selezione.

Il percorso formativo del Master si svilupperà attraverso attività di didattica frontale (580 h), alla quale è equiparata la modalità di apprendimento a distanza (e-learning). Sono previsti un tirocinio e un elaborato finale (50 h). I CFU complessivi acquisibili sono 60.
L’attività didattica sarà organizzata in modo da consentirne la fruizione a quanti sono impegnati in attività lavorative. Le lezioni si terranno due giorni a settimana, il venerdì (ore 9.00-13; 14-19) e un secondo giorno, scelto successivamente, tenendo conto delle esigenze dei discenti e di quelle organizzative del Master.

Il programma formativo sarà incentrato su materie manageriali, giuridiche, economiche e quantitative, per consentire la necessaria preparazione multidisciplinare del manager delle amministrazioni pubbliche, assecondando la moderna filosofia di gestione delle amministrazioni pubbliche, imperniata sul dirigente manager piuttosto che sul burocrate con preparazione esclusivamente giuridica.

I moduli formativi saranno svolti tenendo in particolare considerazione l’assetto normativo e gestionale dei servizi pubblici, che costituiscono il nerbo dello Stato sociale consolidato nella nostra Costituzione.

Coordinatore scientifico del Master è Rosario Santucci, ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università del Sannio. La qualità del corso sarà garantita da prestigiosi accademici e da esperti e operatori di elevatissima professionalità: Enrico Ciavolino (Università del Salento); Guido Clemente di San Luca e Alberto De Chiara (Seconda Università di Napoli); Fulvio Cortese (Università di Trento); Marco Esposito (Università “Parthenope” di Napoli); Massimo Franco (Università del Molise); Michele Gallo (Università di Napoli l’Orientale); Um- berto Gargiulo, Rocco Reina e Anna Trojsi (Università Magna Graecia di Catanzaro); Sergio Marotta (Università S.Orsola Benincasa di Napoli); Giuseppe Morgese (Università di Bari Aldo Moro); Gabriella Nicosia e Andrea Pacella (Università di Catania); Giuseppe Palma, Lorenzo Zoppoli, Bice Cavallo, Luigi Ferrara, Alberto Mula e Massimiliano Delfino (Università di Napoli Federico II); Carlo Bonauro e Giam- paolo Corciulo (magistrati Tar); Paolo Del Vecchio (avvocato dello Stato); Antonio Lepre (consigliere della Corte di Appello di Napoli); Quirino Lorelli (consigliere Corte dei conti); Sandro Mameli (Scuola Nazionale dell’Amministrazione); Fabio Amatucci, Pietro Amenta, Mario Cerbone, Nicola Cipriani, Angela Cresta, Francesco Saverio Damiani, Alessandro De Nisco, Nicolino D’Ortona, Pierpaolo Forte, Ilaria Greco, Luca Greco, Roberto Jan- nelli, Manlio Lubrano, Gabriella Marcarelli, Giuseppe Marotta, Olimpia Meglio, Marco Mocella, Pasqua- le Monda, Anna Clara Monti, Gaetano Natullo, Concetta Nazzaro, Paolo Puri, Riccardo Realfonzo, Paolo Ricci, Matteo Rossi, Francesco Rota, Paola Saracini, Domenico Scalera, Biagio Simonetti, Massimo Squillante, Antonella Tartaglia Polcini, Guido Tortorella, Roberto Virzo (Università del Sannio).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 15 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content