fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Viabilità provinciale, ok alla riorganizzazione del servizio di reperibilità e istituzione del controllo per i fiumi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato riorganizzato il servizio di reperibilità lungo la viabilità provinciale e, nel contempo, è stato istituito il medesimo servizio anche per il controllo delle aste fluviali del reticolo idrografico principale della Sannio. Lo ha stabilito il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci con una sua delibera approvata oggi.

Ricci, che ha incaricato il Dirigente del Settore di dare il via ad un unico Piano di Reperibilità per l’intero settore afferente sia la viabilità provinciale sia il reticolo idrografico principale, ha dettato gli indirizzi per tale operazione e cioé: 1) ottimizzazione (con riferimento alle specifiche competenze) delle risorse umane disponibili; 2) contenimento dei costi economici che comunque non devono superare quelli sostenuti nell’esercizio finanziario del 2014.

Da anni la Provincia sannita ha istituito il servizio di reperibilità lungo i circa 1.300 km di viabilità provinciale per garantire la disponibilità di personale tecnico al fine di assicurare i primi interventi finalizzati a fronteggiare eventuali situazioni di emergenza anche nelle fasce orarie fuori dal normale orario di lavoro dei giorni feriali e nei giorni festivi e prefestivi. Attualmente i turni sono articolati su tutti e quattro i comprensori in cui è suddiviso il territorio (“Hinterland Benevento”, “Vitulanese-Caudino”, “Tammaro-Telesino”; “Fortore”).

Ora un servizio analogo sarà attivato anche per il controllo del reticolo di fiumi che attraversano il Sannio. Infatti, la Provincia ha messo in essere negli ultimi anni un programma di manutenzione dei fiumi Calore, Sabato, Fortore, Tammaro, Ufita, Isclero, e rispettive aree cosiddette di rigurgito, in considerazione dello stato di degrado riscontrato e dell’assenza di sistematicità degli interventi sporadici eseguiti in epoche precedenti al passaggio di competenze in materia.

Negli ultimi anni le avversità meteorologiche abbattutesi sul Sannio, che hanno assunto il carattere dell’eccezionalità, hanno provocato danni gravi al territorio, già di per sé molto vulnerabile sotto l’aspetto idrogeologico: pervengono infatti all’Ente segnalazioni da cittadini e Istituzioni circa erosioni spondali, esondazioni, accumuli ed ostruzioni che, in mancanza di immediati sopralluoghi, necessari per definire i primi interventi urgenti, potrebbero provocare danni al territorio e alle sue infrastrutture ed in particolare anche alla viabilità provinciale.

Per tali ragioni la Provincia di Benevento ha istituito anche per il reticolo idrografico di competenza provinciale il servizio di reperibilità per garantire, con modalità analoghe a quelle utilizzate per la gestione della viabilità, il pronto intervento teso a fronteggiare con tempestività eventuali situazioni di emergenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content