fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

L’accoglienza dei migranti in una prospettiva transculturale: un ciclo di seminari per gli addetti ai servizi comunali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il fenomeno migratorio rappresenta una dimensione importante delle trasformazioni sociali dell’ultimo secolo e gli enti locali rivestono un ruolo importante nell’accoglienza e integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati operando per l’affermazione e la difesa dei diritti fondamentali della persona, garantendo le pari opportunità di accesso ai servizi ed eliminando ogni forma di razzismo o di discriminazione nei confronti di immigrati, apolidi, persone che richiedono asilo e rifugiati.

Pertanto, il Comune di Benevento patrocina il ciclo di seminari dal titolo “L’accoglienza dei migranti in una prospettiva transculturale” promosso da Yalla- Servizio Regionale di Mediazione Culturale in collaborazione con il Piano sociale di zona dell’Ambito sociale BN1.

Il primo seminario affronta l’aspetto giuridico a partire dal quadro normativo di riferimento, con particolare attenzione all’ingresso e soggiorno, all’esercizio dei diritti, con un affondo particolare sul “pacchetto sicurezza”. Il secondo seminario focalizzerà l’attenzione sul ruolo dell’ente locale nella definizione della parità di accesso ai servizi, dei processi di integrazione e di partecipazione in un ottica di cittadinanza attiva e responsabile. Il terzo seminario, approfondirà gli aspetti chiave della presenza dei Minori Soli Non Accompagnati e del ruolo dei Comuni nell’accoglienza e nella protezione e l’integrazione dei MSNA.

Possono partecipare, a titolo gratuito, operatori e dirigenti dei Servizi Demografici, Servizi Sociali, Servizi di accoglienza (URP) Sportelli Immigrati, Polizia Municipale afferenti ai comuni e ai servizi del Piano di Zona. Il corso è aperto anche agli operatori del terzo settore locale. Verranno richiesti CFU per gli Assistenti Sociali.

Per iscriversi bisogna compilare, in ogni suo campo, la scheda d’iscrizione e inoltrarla, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 9 aprile 2015 tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica yallabenevento@stranieriincampania.it, oppure consegnarla a mano al centro Yalla Benevento c/o Centro per l’Impiego via XX Luglio (aperto nei giorni lunedì, martedì e giovedì, dalle 9,30 alle 13). Il ciclo di seminari si terrà presso l’Arcidiocesi di Benevento Piazza Orsini 22.

Programma

– I seminario 13 aprile 2015, ore 14 – 18
La normativa in materia d’immigrazione. Focus su ingresso e soggiorno. Le novità introdotte dal “Pacchetto Sicurezza” (Abdelfattah Zaami – coop Dedalus)

– II seminario 15 aprile 2015, ore 14 – 18
Aspetti peculiari della immigrazione dei minori soli in Italia. l ruolo dei Comuni nell’accoglienza e nella protezione dei MSNA. (Lassaad Azzabi – coop Dedalus)
ll ruolo dei Comuni e degli assistenti sociali nell’accoglienza e nella protezione dei MSNA (Edlir Sina – coop Dedalus)

– III seminario 17 aprile 2015, ore 14 – 18
L’approccio del Comune in risposta alle esigenze dei nuovi cittadini. L’ente locale e i processi di partecipazione per una cittadinanza attiva e responsabile (Andrea Morniroli – coop Dedalus)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content