ECONOMIA
Confindustria Giovani, dal 17 al 19 aprile ecco Startup weekend

Ascolta la lettura dell'articolo
Dal 17 al 19 aprile, a Palazzo Paolo V, si terrà Startup weekend, la business competition indirizzata a tutti coloro che hanno delle idee da sviluppare in chiave imprenditoriale. L’iniziativa, alla sua seconda edizione, è supportata dalla Kauffman Foundation e da Google for Entrepreneurs e organizzata da JEBS, la Junior Enterprise dell’Ateneo sannita e Confindustria Giovani Imprenditori Benevento.
“Sostenere la nascita di nuove imprese incoraggiando la competizione tra giovani innovatori – spiega Pasquale Lampugnale, presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento – è la via maestra per favorire la ripresa economica. Sono oltre 50 i partecipanti che si sfideranno per vedere finanziata, dalle società di venture capital presenti, la loro idea imprenditoriale.
Grazie a questo progetto, ideato da Google, – aggiunge – sono già state create oltre 8 mila imprese nel mondo. L’obiettivo è quello utilizzare il linguaggio dei giovani per accendere la loro fantasia e stimolare la loro creatività. Il progetto mette in campo tutte le principali leve strategiche sulle quali si fonda l’impresa: l’idea, la scelta del leader, il lavoro in team.”
Il meccanismo è semplice e avvincente: il venerdì tutti i partecipanti presenteranno se stessi e la propria idea di start-up tramite un pitch di 60 secondi. Una votazione decreterà le idee più interessanti che prenderanno parte alla competizione.
Attorno alle idee si creeranno dei team di lavoro. Dal sabato alla domenica ciascun team svilupperà l’Idea d’Impresa con l’assistenza dei coaches (esperti di design, marketing, sviluppatori, business) che daranno una mano con consigli e feedback in corsa. Le sessioni di lavoro saranno intervallate anche da interventi e presentazioni tenute da imprenditori e startupper affermati.
Domenica: Tre idee di start up saranno premiate con un percorso tecnico presso Tim wcap, un percorso di entrepreneurship presso O12 Factory (accelerazione d’impresa) e un percorso tecnico con Jebs ed Unisannio.
IL PROGRAMMA DEI LAVORI
Venerdì 17 aprile
15:30 – Registrazione partecipanti
16:00 – Welcome e saluti istituzionali
16:30 – Presentazione delle idee
17:00 – Votazione delle idee & Team Building
18:00 – Speech
19:00 – Dinner veloce
20:00 – Inizio lavori
Sabato 18 aprile
9:00 – Arrivo e Coffee break
9:30 – Lavoro in team seguito dai Coaches
11:00 – Speech
11:30 – Lavoro in team seguito dai Coaches
12:45 – Lunch
13:45 – Lavoro in team seguito dai Coaches
16:30 – Speech
17:30 – Lavoro in team seguito dai Coaches
19.30 – Dinner
23:00 – Conclusione della giornata
Domenica 19 aprile
9:00 – Arrivo e Coffee break
9:30 – Lavoro in team seguito dai Coaches
11:00 – Speech
11:30 – Lavoro in team seguito dai Coaches
12:45 – Lunch
13:45 – Lavoro in team seguito dai Coaches
16:30 – Speech
17.30 – Pitch e presentazioni finali da parte dei team
18:30 – Votazione e premiazione
20:00 – Conclusione dello Startup Weekend