fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Pallamano: play off, la Valentino Ferrara prepara la sfida al Putignano. Intanto convince l’under 18 contro il Lanzara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scuola Pallamano “Valentino Ferrara”, in attesa di affrontare il Putignano nella doppia sfida datata 11 e 25 aprile, chiede un ultimo sforzo ai suoi giovanissimi atleti nelle prossime tre settimane prima della conclusione dei campionati di serie e, nella tarda serata di ieri, la formazione under 18 ha risposto già alla grande all’invito rivoltogli dallo staff tecnico, vincendo e convincendo sul campo del Lanzara under 20.

Al di là del punteggio finale, 34 a 10, i giovani atleti hanno espresso per lunghi tratti ottime trame nel gioco d’attacco ed una difesa molto attenta che non ha lasciato spazio alle incursioni degli avversari.

Le prestazioni dei singoli, ma soprattutto del collettivo, hanno premiato l’impegno di questi mesi ed i tecnici Luciani e Britos sono molto soddisfatti, poiché il loro sguardo è già rivolto alla prossima stagione agonistica. In quell’ottica hanno pianificato il lavoro da svolgere in questi mesi, lasciando in secondo piano i risultati del campo, “poiché adattarsi alle doppie sedute ed iniziare un lavoro costante anche in palestra, con i pesi, all’inizio non è semplice. Se poi arrivano prestazioni molto positive, al di là del risultato, la soddisfazione è doppia e dà maggiori stimoli a tutto l’ambiente”: queste le parole del duo Luciani-Britos.

Già da oggi si cercherà di preparare al meglio la sfida con il Putignano, prima di una serie di gare che ogni due giorni vedrà in campo la Scuola Pallamano “Valentino Ferrara”, rispettivamente contro l’Atellana, il Benevento, il Capua, ed infine contro il Salerno prima del ritorno contro il Putignano.

Le difficoltà della trasferta pugliese sono molteplici, amplificate dall’assenza di qualche giocatore più esperto, a cui Mr. Mastropietro dovrà far fronte con i più giovani, assenza che si aggiunge a quella di Omar Tretola, ancora convalescente.

“Cercheremo di dare il massimo anche in questo turno e di vivere con gioia quest’avventura dei play off che, per dei ragazzi di 16 – 17 anni, è già un traguardo importante”. Queste le parole del Presidente Mario Luciano orgoglioso di quanto costruito fino ad ora ed impegnato nell’organizzazione di alcuni progetti, unitamente al Presidente Onorario Nicola Ferrara e ai dirigenti oltre che e dei campi solari, dei tornei estivi in Italia ed all’estero, utili per completare la formazione dei propri atleti e far conoscere ai più piccoli la disciplina, coinvolgendo nell’Associazione sempre più giovani e familiari, per trascorrere un’estate all’insegna del divertimento e dell’impegno sportivo.

Infine, al termine di questo periodo intenso di gare, l’Associazione si recherà unitamente all’A.M.A.S.I.T., del Presidente Nicola Ferrara, a Roma, dove saranno ricevute in udienza dal Santo Padre mercoledì 29 aprile, seguendo il percorso che unisce il mondo del volontariato e dello sport che i giovani iscritti hanno intrapreso con ferma convinzione e passione, sulle orme del compianto Valentino a cui è dedicata la Scuola Pallamano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

A San Lorenzo Maggiore un’aula Stem a scuola intitolata a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, a San Lorenzo Maggiore un libro per ricordare Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

Il giornalista Michele Cucuzza a San Lorenzo Maggiore per la presentazione del libro dedicato a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, il libro di Nicola Ferrara che racconta la storia di suo figlio Valentino

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 4 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content