fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Usacli, domani la chiusura del progetto “Aikido a Scuola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani nella sala Vergineo del Museo del Sannio, si chiude il progetto formativo promosso dall’USAcli di Benevento “Aikido a Scuola” patrocinato dalla Provincia e Comune di Benevento, dall’USP e dal Comitato Regionale del CONI iniziato nel mese di gennaio.

Il progetto è stato realizzato con gli allievi dell’Istituto Scienze Umane “G. Guacci” e dell’Alberti di Benevento, con la partecipazione di circa 100 studenti che domani relazioneranno sul tema “L’AIKIDO e La Me Tra Cognizione” e sul laboratorio esperienziale.

La giornata sarà aperta con i saluti del Presidente Provinciale dell’Unione Sportiva, Michele Fusco, dal Prof. Francesco Fiorillo (Presidente C.A.S. Unisannio) e del delegato allo Sport Rino Caputo.

Seguirà una relazione sulle sfide formative USACLI sul territorio nazionali del Presidente Nazionale USACLI Marco Galdiolo. Seguirà l’Istituto Scienze Umane Guacci “l’AIKIDO e La Me Tra Cognizione” con un video e un dibattito. L’Istituto Alberti con il Coordinamento Motorio e promozione della salute (laboratorio esperenziale), slideshow e dibattito.

Interverrà Emanuele Tessarolo, autore di Mental AIKIDO “Ottenere il Meglio da sé stessi e dagli Altri” e Angelo Armano, maetro 6° Dan, autore di Psicoogia dell’AIKIDO “Conosci, Riconosci te stesso e Accogli”.

A conclusione saranno consegnati gli attestati di partecipazione agli allievi che hanno seguito l’intero corso. Il progetto è stato coordinato da Liucci Petronilla, responsabile provinciale dell’USAcli Salute e Benessere.

”L’intenzione di questo progetto formativo promosso dall’USAcli di Benevento – spiega il presidente Fusco – era quello di prevenire diverse forme di disagio, insicurezza e isolamento dei ragazzi che vivono in condizioni di difficoltà e in contesti sociali di degrado e violenza, attraverso un corso sperimentale di Aikido.

Grazie al Maestro Palumbo e alla cordinatrice Petronilla il progetto si può considerare riusciuto per l’interesse suscitato e il numero dei partecipanti. E’ nostra intenzione continuare anche con altri Istituti e con l’Università”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content