fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Elezioni a Guardia Sanframondi, l’amministazione comunale scrive ai cittadini su traguardi raggiunti e futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale di Guardia Sanframondi, insieme con i consiglieri di maggioranza, ha scritto ai cittadini in merito alle prossime elezioni amministrative. Di seguito il testo sui risultati raggiunti e gli obiettivi futuri.

“Cari concittadini,
cinque anni fa, con il vostro aiuto, abbiamo messo un punto fermo costituendo un gruppo di amministratori coesi e compatti per scrivere tutti insieme una storia nuova per Guardia. Abbiamo deciso di invertire la rotta che aveva visto, nel recente passato e per troppo tempo, litigi e divisioni che avevano alimentato solo politiche inconcludenti.

Abbiamo fortemente voluto, immaginato e pensato un progetto di sviluppo del nostro Paese basato sulla modernizzazione, sul dinamismo, sulla valorizzazione delle immense risorse del nostro territorio. Ben consapevoli di questo, quotidianamente, con sacrificio e dedizione, abbiamo agito ed operato per la realizzazione della nostra “visione” e quindi, adesso, non possiamo esimerci dal ricordare a noi stessi e agli altri quello in cui crediamo, che rappresenta la sintesi migliore e più efficace di ciò che abbiamo fatto.

Noi crediamo nella valorizzazione del nostro grande patrimonio storico-artistico-paesaggistico, perché rappresenta una carta vincente su cui puntare. Costituisce forse la nostra più grande ricchezza, ma non renderlo fruibile sarebbe equivalso a non averlo affatto. Consegniamo la nostra soddisfazione alla freddezza incontestabile di un numero: 14 milioni di euro di interventi edilizi di recupero, ristrutturazione, efficientamento e messa in sicurezza, per ben 20 opere pubbliche.

E’ la più imponente opera di recupero su vasta scala del nostro patrimonio ed è di importanza strategica: è la premessa del Piano di Rigenerazione Urbana che abbiamo immaginato per lo sviluppo della nostra Comunità.

Crediamo nella vocazione agricola del nostro territorio (presenti 579 imprese agricole) e nelle aziende vitivinicole (ben 18 Cantine) che vi operano, vera forza vitale del nostro tessuto economico. La straordinaria crescita di innumerevoli nuove iniziative produttive nel settore ne sono la splendida e concreta testimonianza.

La recente Candidatura Unesco nonché la inaugurazione della “Rotonda delle Cantine” in C.da Santa Lucia con la collocazione di un grande grappo-lo d’uva metallico di Falanghina rappresentano metaforicamente l’inizio di una nuova stagione di vicinanza e di sostegno a quello che rappresenta il principale settore produttivo del nostro territorio, oltre al Commercio, ai Servizi ed all’Artigianato.

Noi crediamo nei giovani, nella scuola e nella cultura, perché siamo convinti che senza for-mazione non possa esservi tras-formazione, cambiamento, crescita. Sono state attivate, tra mille difficoltà, tre scuole superiori, ad oggi con complessivi 250 iscritti, creando il Polo Scolastico Superiore di Guardia Sanframondi (Scientifico, Scienze Umane, Agrario) a costo zero per fitti, utenze e futuri ampliamenti. Abbiamo raggiunto un obiettivo importante che è nostro motivo di vanto ed orgoglio. Ora puntiamo all’eccellenza.

Crediamo nell’ambiente e nello sviluppo soste-nibile, dove la crescita sia rispettosa del fattore umano e sociale. Grazie all’impegno di tutti sia-mo prossimi alla soglia del 90% nella raccolta differenziata (primi nella Valle Telesina). Ora l’impegno è abbassare la tassa sui rifiuti. Abbiamo potenziato l’Ufficio del Giudice di Pace con la trasformazione di Guardia nell’unica “Cittadella Giudiziaria” della Valle Telesina (Solopaca e Cer-reto Sannita hanno chiuso) con n. 13 Comuni afferenti al nostro Paese e con Telese che ha fatto richiesta di adesione.

Abbiamo sempre cercato di non essere di parte, ma di stare dalla parte di tutti i cittadini, sempre aperti al contributo di tanti e nell’interesse di tutti. Abbiamo avuto il piacere, noi tutti, di non lavorare alla giornata ma di muoverci su un progetto preciso e chiaro, fatto di tante cose finalizzate all’obiettivo di trasformare in profondità il Paese. Sulle cose fatte e su tante altre ini-ziative messe in campo avremmo ancora molto da aggiungere e raccontare, ma non mancheranno le occasioni.

Concittadini, la nuova Amministrazione potrà essere composta da 12 Consiglieri, tra cui almeno 4 donne.
Il Nostro Paese non può sbagliare nello scegliere la futura classe dirigente del Comune. Il progetto va continuato e completato con decisione. Bisogna essere coscienti che per lavorare è necessario: a) avere una chiara e dettagliata idea del futuro che si vuole disegnare; b) mettere insieme una squadra coesa, determinata e compatta che va al Comune per impegnarsi per la Comunità e non per altro.

Noi sottoscritti Consiglieri vorremmo essere giudicati per quello che abbiamo fatto e, sicuri che in futuro si potrà fare meglio, siamo apertissimi alle persone che vogliono concorrere a costruire Il Futuro di Guardia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, installato un defibrillatore davanti al Municipio

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, un carnevale all’insegna della condivisione

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content