fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Pasquetta, i sanniti scelgono la scampagnata. Gli esperti: “Situazione stagnante. Atteso un miglioramento per l’estate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gita fuori porta, città d’arte, pranzo in famiglia e soprattutto riposo. Sono queste le opzioni più gettonate dai sanniti per le vacanze di Pasqua e Pasquetta. Non si rinuncia, dunque, a festeggiare con amici e parenti il lunedì in albis, ma con l’occhio sempre ben puntato sul portafogli.

In questo senso la Pasqua 2015 si discosta poco dalle precedenti, la partenza alle sei del mattino e il barbecue restano un rito laico che nessuno ha intenzione di abbondare. Una tradizione tramandata da generazione in generazione e che le nuove leve dimostrano di gradire sempre, come dichiarano a Ntr24.

C’è anche, però, chi sceglie il viaggio di un giorno in una città d’arte o gli splendidi paesaggi della costiera.

Una tendenza confermata anche dagli esperti. Bernardo Boccaccino, amministratore della storica agenzia di viaggi del capoluogo “Savia”, ci spiega come vanno le cose nel campo del turismo: “Chi va fuori ha scelto i siti termali o visite culturali. Il numero, però, resta basso anche perché si tende a risparmiare in vista delle vacanze estive”.

Gli addetti ai lavori registrano segnali poco positivi anche dal settore dell’incoming: “I gruppi in città arrivano – hanno spiegato -, ma i turisti non pernottano, contentandosi soprattutto su Napoli e Salerno”.

Entrambi i settori, però, potrebbero migliorare a stretto giro. La diminuzione della crisi economica prevista nei prossimi mesi promette di sbloccare anche il settore del turismo sia dal punto di vista delle partenze che in quello degli arrivi. Una speranza, però, che dovrà essere supportata anche da adeguate scelte politiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

redazione 1 mese fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 2 mesi fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content