fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Fucci: “Gli ex dipendenti del Consorzio di Bonifica della Valle Telesina saranno integrati nell’ente Sannio Alifano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La giunta Caldoro scrive la parola fine alla situazione di stallo che va avanti da 14 anni per 13 dipendenti dell’ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina, dal 2001 in gestione liquidatoria: i dipendenti dell’ex ente consortile telesino verranno infatti integrati definitivamente nell’organico del Consorzio di Bonifica Sannio Alifano di Piedimonte Matese”.

Lo rende noto Vittorio Fucci, Assessore regionale al Commercio ed all’Artigianato.

“Con la delibera approvata oggi in giunta – dice Fucci – poniamo fine ad una vicenda che va avanti da anni e per la quale sono state spese spesso troppe e inutili parole: i dipendenti dell’ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina avranno d’ora in avanti una sede di lavoro fissa e uno stipendio stabile”.

E a proposito di stipendi Fucci aggiunge: “Con altro provvedimento la giunta regionale ha provveduto anche a pagare alcune spettanze arretrate a questi dipendenti”.

IL COMMENTO DI ABITABILE – “Il miracolo è avvenuto grazie alla continua ed incessante opera di un uomo di grandi vedute nonché di straordinaria statura morale che ha fatto propri i disagi e le sofferenze di tredici famiglie con grosse difficoltà.

Questo uomo che della politica ne ha fatto un Vangelo per aiutare chi versa in condizioni difficili è l’Assessore alla Regione Campania On. Vittorio L.Fucci.

Dopo un peregrinare durato ben 36 mesi dalla promulgazione della legge 11/2012, due udienze del TAR di Napoli ed il pronunciamento della Corte Costituzionale in merito alla legittimità della legge (sentenza 202/2014 ) la Regione dunque ha finalmente messo il punto a questa lunga e triste odissea.

L’udienza del TAR che si terrà il 15/04/15 dovrà finalmente solo ratificare quanto stabilito oggi 03/04/15 dalla Giunta Regionale , in conformita’ ai dettami della Corte Costituzionale.

L’On. Fucci ha rappresentato per i dipendenti l’ultima, anzi l’unica spiaggia sicura! Un uomo concreto! Un uomo la cui parola oggi e’ una certezza! Non ha esitato alcun istante nel far proprio il problema dei dipendenti sebbene ha avuto conoscenza di tali condizioni solo ed esclusivamente dal mese di novembre 2014.

Pertanto grande è stato l’impegno da lui adottato per il disbrigo della intrigata situazione. E’ riuscito nell’intento con il governatore della Campania On. Caldoro a dare un volto a tredici dipendenti divenuti fantasmi tra le maglie della burocrazia. Tredici famiglie che oggi riconquistano la dignità”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 2 settimane fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

redazione 2 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 3 settimane fa

L’IIS Telesi@ presenta “Schermi del Novecento”

Dall'autore

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content