fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento assente alla BIT 2015: Orlando (TèL) interroga il consiglio comunale e l’assessore Del Vecchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La mancata partecipazione alla Borsa del Turismo di Milano, svoltasi dal 11 al 13 febbraio scorso, e le ricadute economiche e sociali derivanti dall’assenza ad un evento che quest’anno ha registrato oltre 100mila presenze con oltre il 60% degli operatori del settore sono al centro di un’interrogazione che il consigliere comunale di TèL, Nazzareno Orlando, ha inoltrato al presidente del Consiglio comunale di Benevento e all’assessore comunale al Turismo e alla Cultura per avere chiarimenti sul “perchè la città di Benevento, nonostante rientri nel patrimonio Unesco e rivendichi anche il merito di aver saputo tenere in vita uno dei Festival teatrali più importanti del panorama nazionale, quale “Città Spettacolo” sia stata esclusa dalla manifestazione milanese”.

 

“La nostra città – scrive il consigliere Orlando – ha sempre, attraverso i suoi amministratori, dichiarato di puntare sulle sue bellezze storiche, sulle preesistenze architettoniche, sui suoi sapori, sulla cultura e sull’accoglienza, ma inspiegabilmente non ha partecipato all’evento, che quest’anno ha visto la presenza di duemila espositori rappresentanti di tutte le regioni italiane nonché di altri 130 Paesi e che poteva esser l’occasione per pubblicizzare adeguatamente la novità Unesco.”

 

Orlando, peciò, chiede di sapere “perché il Comune di Benevento ha deciso di non partecipare all’ importantissimo evento, come e chi ha valutato l’impatto che avrebbe avuto tale potenziale presenza, se le motivazioni che hanno spinto l’amministrazione a disertare l’appuntamento sono solo legate a questioni economiche, altrimenti quali i motivi che hanno portato a tale scelta.”

 

Il consigliere Orlando interroga il presidente del Consiglio comunale e l’assessore al Turismo anche su “quante e quali iniziative saranno messe in campo nel settore turistico visto l’approssimarsi della stagione più attiva per incrementare le presenze esterne, quanti e quali iniziative saranno messe in campo per il rilancio d’immagine del festival e per far conoscere il Patrimonio Unesco, quanto è quali risorse si inseriranno a bilancio per la creazione di un adeguato marketing territoriale.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content