fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza 118. Cgil, Uil e Usb attaccano la Misericordia: “Il contratto collettivo nazionale ancora non è stato applicato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alla luce delle inadempienze da più parti perpetrate dalla ‘Misericordia’, gestore del servizio di emergenza 118, è stato richiesto l’aggiornamento del tavolo sindacale, già ben due volte disertato dall’azienda, presso la sede dell’ Asl”. Così la Fp Cgil, Uil Fpl e l’Usb in una nota congiunta sul tema dell’applicazione del Contratto collettivo nazionale.

“Il nuovo contratto collettivo nazionale – spiegano le sigle sindacali – è stato aggiornato lo scorso mese di dicembre e non ancora concretamente applicato in specie per la parte economica. L’atteggiamento che Misericordia ha avuto nei confronti della parte sindacale è di scherno e volutamente dilatorio, probabilmente teso a guadagnare tempo, e quindi denaro da gestire al fine di ottimizzare altre voci di spesa piuttosto che pagare i lavoratori così come da contratto collettivo, aziendale e bando di gara.

Apprendiamo con piacere solo oggi – prosegue la nota -, che anche i colleghi della Cisl abbiano preso a cuore l’importanza del tema del confronto e dell’applicazione contrattuale, da sempre richiesto solo da Cgil, Uil e Usb assieme alle varie azioni di rivendicazione portate avanti al fianco dei lavoratori, e purtroppo abbiamo dovuto spesso registrare l’ assenza della Cisl.

Pertanto – concludono i sindacati – nella speranza che il prossimo incontro sia risolutivo per i lavoratori, auspichiamo che Misericordia non venga nuovamente meno ai propri impegni di datore di lavoro pagato con risorse pubbliche, in qual caso sposteremo la discussione in sede prefettizia non escludendo un sit in del lavoratori per stigmatizzare l’irrigidimento dei rapporti e richiedere formalmente, dinanzi al Prefetto la rescissione del contratto di appalto da parte di Asl per evidente inadempienza contrattuale e, anche e soprattutto in questo caso auspichiamo la presenza della Cisl”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content