fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Guardia Sanframondi, furto aggravato e danneggiamento in un vigneto di Falanghina: in manette 67enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I carabinieri della Stazione di Guardia Sanframondi, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo di Cerreto Sannita, hanno arrestato in flagranza nella tarda serata di ieri un 67enne, agricoltore del centro, responsabile del furto di numerosi paletti in ferro e danneggiamento all’interno di un fondo agricolo coltivato a vigneto al confine tra i comuni di Guardia Sanframondi e Castelvenere, di proprietà di un 52enne di Solopaca.

L’INDAGINE – L’attività preventiva dell’Arma nei fondi agricoli nella importante zona di produzione di aglianico e falanghina, che comprende l’intero territorio dei comuni di Guardia Sanframondi, Castelvenere e Solopaca, è stata intensificata dai militari dei reparti della Compagnia di Cerreto Sannita a seguito di recenti denunce di furti di barbatelle e danneggiamenti ad opera di ignoti che in molti casi hanno provocato ingenti danni economici alle colture vitivinicole, principale fonte di reddito per molti agricoltori del territorio.

In seguito a tali episodi, l’intensificazione dei servizi nelle zone di produzione delle uve ha consentito nella tarda serata di ieri di sorprendere e catturare il 67enne che approfittando del buio aveva fatto accesso ad un fondo agricolo di circa un ettaro coltivato a vigneto a filare per la produzione di uva per l’ottenimento di Falanghina del Sannio doc ed aveva iniziato a sradicare dal terreno numerosi pali in ferro che servivano a sostenere le giovani piante di viti che avrebbero iniziato a dare i primi frutti quest’anno. Il soggetto parte dei paletti li aveva nascosti in un vicino casolare con l’intento di appropriarsene successivamente.

Durante il furto, tuttavia, alcune piante legate ai paletti rubati sono state irrimediabilmente danneggiate compromettendo la futura produzione vitivinicola. Il soggetto è stato condotto in caserma dove gli sono stati contestati i reati di furto aggravato e danneggiamento.

LA SVOLTA – Intanto i militari hanno rintracciato il proprietario del fondo, un artigiano di Solopaca, completamente ignaro di quanto stava accadendo, ed allo stesso hanno restituito la refurtiva costituita da 84 paletti in ferro che erano stati collocati nel terreno l’anno scorso. La vittima ha presentato denuncia ed ha ringraziato i militari per quanto fatto e per l’individuazione del responsabile.

Il 67enne di Guardia Sanframondi è stato dichiarato in arresto per i reati contestati ed è stato condotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari a disposizione della Procura della Repubblica di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 5 giorni fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 3 settimane fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 5 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 5 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 5 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 8 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content