fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Coldiretti, presentati i risultati del progetto Colture Orticole Protette Zero CO2

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Colture Orticole Protette Zero Co2, progetto finanziato a valere sul Programma di Sviluppo Rurale della Campania 2007/2013 – Misura 124, è il risultato di una vera e propria filiera di innovazione orientata alla massima sostenibilità e qualità alimentare con l’obiettivo di introdurre un nuovo processo produttivo delle colture orticole sotto serra, particolarmente attento alla qualità delle produzioni e all’impatto ambientale delle produzioni stesse.

Nell’ambito delle attività di divulgazione, dopo aver presentato i risultati del progetto presso la sede di Impresa Verde Campania s.r.l. a Benevento, presso il Comune di Bucciano, presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (Portici), infine ieri si è tenuto un convegno presso il Comune di Calvi nel quale sono intervenuti: il presidente di Futuridea (capofila del progetto), Carmine Nardone, Maria Luisa Varricchio – ricercatore Futuridea e dell’Università Federico II, Giuseppe Brillante (Direttore Coldiretti Benevento) e Giuseppe De Ioanni per Impresa Verde Campania s.r.l, Armando Rocco, sindaco di Calvi e Gerardo Vesce, consigliere delegato all’ Agricoltura del Comune di Calvi.

Il presidente Nardone, dopo una dettagliata descrizione delle tecnologie innovative realizzate grazie al progetto, ha sottolineato che “il cibo e’ un elemento fondamentale per l’uomo ma lo sfruttamento delle terre ha provocato danni all’ambiente. E la serra innovativa, frutto di questa sperimentazione, è stata pensata proprio per produrre cibi in condizioni di massima sostenibilità in un’ottica di rispetto del paesaggio agrario che, non può essere “clonato” ma rappresenta un bene preziosissimo che va considerato guardando al passato, non con nostalgia ma per fare meglio”.

Il direttore Brillante ha evidenziato che l’attenzione al territorio è il tema del convegno e che bisogna cercare di trarre il giusto profitto rispettando l’ambiente ed il paesaggio per tramandarlo alle generazioni future, ribadendo che la società deve avere in sé un progetto sul quale scommettere.

Il Sindaco Rocco ha rilevato che è necessario cambiare mentalità, ragionare come gruppo, come squadra, comprendendo che l’agricoltura sta cambiando e che è necessario stare al passo con i tempi e bisogna farlo tutti insieme perché l’agricoltura è fondamentale per questo territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 4 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 6 giorni fa

Futuridea al CNEL per una giornata di studio sulle Aree Interne

redazione 4 settimane fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content