fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Tagli alle partecipate, la Provincia interverrà sui compensi agli organi amministrativi e sulle spese del personale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci si è riservato di adottare provvedimenti di riduzione della spesa delle Società partecipate dell’Ente. L’indirizzo politico, già approvato, contiene particolare riferimento alla riduzione dei compensi degli organi amministrativi e ai controlli delle spese del personale.

E’ quanto si evince da una delibera del Presidente con la quale si prende atto dell’impossibilità di procedere all’adozione del Piano operativo di razionalizzazione delle Società il cui capitale è partecipato dalla Rocca dei Rettori e si danno comunque indirizzi generali conseguenti all’impostazione di “spending review” .

Rispetto alle indicazioni sancite dalla legge n. 190/2014 (art. 1, commi 611 e seguenti) che chiama tutti gli Enti pubblici territoriali a presentare entro il 31 marzo 2015 un Piano di razionalizzazione delle Società direttamente o indirettamente possedute, il Presidente Ricci ha evidenziato alcune criticità di ordine normativo ed economico-finanziario che non consentono di provvedere compiutamente.

In particolare, nella relazione che accompagna la delibera del Presidente Ricci, si pone in rilievo quanto segue: la Regione Campania non ha ancora provveduto ad approvare la legge che assegna le funzioni non fondamentali (agricoltura, turismo, cultura) alle Province, sebbene questo adempimento fosse stato stabilito dalla legge n. 56 dell’aprile 2014 e dalla successiva Conferenza Stato – Regioni, che, nel ridisegnare i compiti e le funzioni delle Province, aveva posto in carico alle Regioni di decidere in merito all’assegnazione di altre materie; i termini di approvazione del Bilancio di previsione per l’anno 2015 per gli Enti pubblici territoriali sono stati differiti al 31 maggio 2015.

Ora, è evidente che molti tra i compiti istituzionali delle Società partecipate dalla Provincia di Benevento concernono proprio le funzioni non fondamentali che la stessa Provincia esercitava sino all’entrata in vigore della legge 56/2014: pertanto, di fatto, al momento si viaggia a vista, perché quelle funzioni potrebbero nuovamente essere assegnate alle Province dalla legge regionale.

Inoltre, in riferimento agli aspetti di natura finanziaria, la seconda criticità è quella dei tagli economici imposti dalla legge a tutti gli Enti locali: per la Provincia sannita si tratta di € 5.610.055,00 in meno, cioé una riduzione pari al 38,64% della spesa corrente. La situazione finanziaria della Rocca dei Rettori è, peraltro, aggravata da un ulteriore taglio pari ad € 7.355.000,00 per effetto del mancato rispetto del Patto di Stabilità per l’anno 2014.

Ne consegue, si legge nella relazione di accompagnamento della delibera, che: “emerge in maniera eclatante ed inequivocabile l’impossibilità per l’Ente di garantire un equilibrio di bilancio che finanzi in via diretta le spese correlate alle funzioni fondamentali ed in via transitoria le spese correlate alle funzioni non fondamentali”.

Inoltre, si dichiara ancora nella Relazione, che, nel contesto normativo e finanziario in cui si dibatte la Provincia di Benevento, “risulta manifestamente impossibile affrontare il tema connesso ad una identificazione seria, ponderata e attendibile di un piano di razionalizzazione delle società partecipate di questa Provincia che operano su attività connesse a funzioni fondamentali e non fondamentali”. Le Società partecipate dalla Provincia sannita sono 13.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content