fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa scolastica, scattano controlli e perquisizioni delle Fiamme Gialle: indagate quattro persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AGGIORNAMENTO ORE 24 – Ricostruire l’intera vicenda della mensa scolastica del Comune di Benevento partendo da ricevute, registri contabili e finanziari. E’ questo l’obiettivo dei finanzieri del Nucleo di polizia tributaria del capoluogo che questa mattina sono entrati in azione con una serie di perquisizioni e sequestri di documenti nell’azienda Ristorò di Ponte Valentino, in alcune abitazioni e uffici intestati alla società e nella sede del IV settore di Palazzo Mosti.

Nell’inchiesta, che nasce dopo le segnalazioni dell’associazione Altrabenevento, dalla Cgil e dello stesso Comune, al momento figurerebbero quattro indagati, tutti ai vertici della ditta di ristorazione, per reati contro l’igiene e l’incolumità pubblica.

Due i filoni principali dell’indagine: il primo riguarda la fornitura e la provenienza dei prodotti utilizzati per preparare il pranzo degli allievi degli istituti cittadini. Il secondo, strettamente correlato al primo, riguarda il rispetto delle norme del capitolato d’appalto.

Nell’atto, infatti, vengono chiaramente definiti tutti i tipi di materie che possono essere utilizzate nella preparazione dei pasti. Non solo, il bando chiarisce anche ulteriori aspetti relativi a tempi di cottura, consegna e trasporto del cibo.

Controlli incrociati, dunque, che dovranno dimostrare su fatti concreti se le ipotesi avanzate da Altrabenevento negli scorsi mesi siano effettivamente reali.

_________________________________________________________________

“Le responsabilità di questa vicenda devono emergere. Oggi la Guardia di Finanza è venuta la Comune per prendere gli atti: sono fiducioso”. Sono le parole del sindaco di Benevento, Fausto Pepe, al termine di una riunione sul caso mensa scolastica con alcuni dirigenti scolastici del capoluogo, i vertici dell’Asl, il segretario della Cgil, Rosita Galdiero e i genitori dei piccoli utenti del servizio. 

Il primo cittadino va dritto al punto e spera che questa nuova indagine condotta dalle Fiamme Gialle possa chiarire ulteriori aspetti della vicenda e restituire serenità alle famiglie. Gli agenti della Finanza questa mattina, infatti, hanno acquisito tutte le carte relative alla mensa scolastica dagli uffici del IV settore dell’Ente.

Inoltre, i finanzieri del Nucleo di polizia tributaria, coordinati dal sostituto procuratore Nicoletta Giammarino, hanno anche effettuato una serie di perquisizioni e sequestri di documenti nella dell’azienda Ristorò di Ponte Valentino e in alcune abitazioni e uffici intestati alla società.

Un’inchiesta che è nata in seguito alle numerose denunce dell’associazione Altrabenevento e che nelle ultime settimane si sarebbe arricchita di nuove segnalazioni provenienti dalla Cgil e dal settore Servizi al Cittadino di Palazzo Mosti.

Accanto ai documenti prodotti dalle forze dell’ordine, proseguono i controlli di qualità degli alimenti. Per quanto riguarda i Nagghy di pollo, al centro delle polemiche di Altrabenevento, il Comune ha incaricato il nutrizionista Quirino Tirelli per svolgere tutti gli accertamenti ritenuti utili al fine di verificare i bocconcini.

Intanto con la sospensione del servizio mensa, i piccoli studenti stanno continuando a mangiare panini. Una soluzione che, ovviamente, non può soddisfare dal punto di vista nutrizionale.

Nell’attesa, dunque, di preparare un capitolato d’appalto, che dovrà essere pronto per l’inizio del nuovo anno scolastico e, soprattutto, garantire la qualità del servizio e dei controlli della commissione mensa, si è deciso – accogliendo anche le richieste della famiglie – che gli studenti potranno mangiare dei pasti caldi preparati in casa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content