Medio Calore
Calvi, il Comune apre a 12 tirocinanti: approvati i progetti “Garanzia Giovani” e Servizio Civile

Ascolta la lettura dell'articolo
Nei giorni scorsi all’amministrazione Comunale di Calvi, presieduta dal sindaco Armando Rocco, sono giunte due importanti notizie: l’approvazione sia dei progetti di servizio civile che di garanzia giovani.
Per quanto riguarda il Servizio Civile (Legge 64/2001) è opportuno evidenziare che il Comune è assegnatario di 8 posti per volontari da impiegare nei seguenti progetti: 2 volontari per Bibliopolis 2014 – Patrimonio Artistico e Culturale (cura e conservazione biblioteca); 2 volontari per Storie e Tradizioni – Patrimonio Artistico e Culturale (Valorizzazione Storie e Culture Locali); 2 volontari per Insieme – Assistenza (Disabili); 2 volontari per Diritti di Pace 2014 – Assistenza (Illegalità).
La durata del servizio è di dodici mesi, per complessive 1.400 ore, articolate in 30 ore (6 ore al giorno) su cinque giorni settimanali. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14 del 16 aprile 2015.
Accanto agli otto ragazzi del servizio civile vi saranno ben 4 tirocinanti di Garanzia Giovani, in quanto è stato accettato il progetto presentato dal Comune di Calvi alla Regione Campania per le seguenti figure: un tirocinante con profilo di Addetti a funzioni di segreteria; uno con profilo di Addetti alle operazioni finanziarie per conto dell’impresa e dell’organizzazione; un tirocinante con profilo di Addetti ad archivi, schedari e professioni assimilate; uno con profilo di Personale non qualificato addetto alla manutenzione del verde.
Un’iniziativa che darà la possibilità a ben 12 giovani di svolgere il loro servizio/tirocinio formativo all’interno dell’Ente Locale, andando così a supporto all’attività amministrativa.
“Con grande soddisfazione abbiamo appreso – ha dichiarato il sindaco, Armando Rocco – che tutti i progetti presentati dall’Amministrazione Comunale, che ho l’onore di rappresentare, sono stati tutti finanziati. E’ la prima volta che Calvi ha avuto un numero così grande di tirocinanti. I giovani sono un punto fermo della nostra attività amministrativa, finalizzato a favorire la formazione ed offrire prioritariamente una risposta ai tanti giovani, che ogni anno in particolare sul nostro territorio si affacciano al mercato del lavoro. Tali progetti hanno la finalità di combattere la disoccupazione giovanile e investire in politiche attive di orientamento, istruzione, formazione e inserimento nel mondo del lavoro”. Alla soddisfazione del primo cittadino si aggiunge quella del vice sindaco, Antonio Frusciante.