CRONACA
Rapine e furti ad Apollosa: in Prefettura il Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica discute su controlli e telecamere

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella mattinata odierna, in occasione della riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica convocata dal prefetto Galeone, è stato, tra l’altro, esaminato il recente episodio di furto avvenuto lo scorso 17 marzo ad Apollosa, in una abitazione in cui erano presenti i proprietari.
Alla seduta – alla quale sono intervenuti il Questore, il Comandante Provinciale Carabinieri, il Comandante Provinciale Guardia di Finanza ed il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato – è stato invitato a partecipare anche il sindaco Marino Corda.
Il primo cittadino, nel dare atto della costante attività di vigilanza svolta dai militari della competente Stazione Carabinieri, ha rappresentato la viva preoccupazione che l’episodio ha destato nella cittadinanza riferendo che, ai fini di prevenzione e contrasto dei reati predatori, sono in corso le procedure di aggiudicazione della gara relative ad un progetto di videosorveglianza per l’installazione di telecamere sulla statale Appia ma che, tuttavia, le ridotte risorse del bilancio comunale non consentono di implementare ulteriormente il sistema in altri punti strategici del territorio.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha informato che i controlli straordinari sono tuttora attivi e il Questore, a sua volta, ha assicurato il concorso delle pattuglie della Polizia di Stato nei servizi dedicati.
Il Prefetto, considerato che le attività programmate risultano adeguate e rispondenti allo scopo di garantire una migliore percezione dei livelli di sicurezza urbana, ha esortato il sindaco a sensibilizzare la popolazione, nell’ottica della valorizzazione del principio di sicurezza partecipata, sulla necessità che, specie nelle abitazioni isolate e conseguentemente più esposte, siano installate idonee misure di difesa passiva.
Il Comitato ha ritenuto opportuno, a tale proposito, di avviare una campagna di comunicazione per informare i cittadini sulla possibilità di attivare un collegamento diretto e gratuito con le centrali operative delle Forze dell’Ordine, per rendere più efficaci i sistemi di difesa passiva installati nelle abitazioni private.