fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: i Carabinieri incontrano gli studenti di Fragneto Monforte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano gli appuntamenti organizzati dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento per la diffusione della “cultura della legalità” nelle scuole della provincia di Benevento. Oggi, infatti, il Comandante della Stazione Carabinieri di Pesco Sannita, Maresciallo aiutante Antonio Mirra ha incontrato gli alunni e i docenti della scuola media di Fragneto Monforte.

Durante l’incontro sono stati affrontati temi di grande attualità, come l’uso delle droghe e dei relativi pericoli, della circolazione stradale, del vandalismo nelle scuole, dei pericoli che possono derivare da un uso scorretto di internet, dei social network e del fenomeno del bullismo.

Relativo a quest’ultimo argomento, il Sottoufficiale ha spiegato ai ragazzi lo scopo del progetto “un sms per dire no a droga e bulli” attivato nella provincia sannita il 27 ottobre dello scorso anno per facilitare l’emersione di fenomeni di illegalità che possono influire sull’andamento delle attività scolastiche, nonché per prevenire fenomeni criminali come il bullismo e lo spaccio di droga con l’invio di un sms al numero 43002.

Infine, sono stati spiegate le varie organizzazioni dell’Arma dei Carabinieri, in particolare la Stazione intesa come primo punto di vicinanza tra i cittadini e l’Arma. Durante la spiegazione è stato proiettato il video istituzionale dell’Arma, seguito da un vivo interesse da parte dei giovani studenti che, al termine, hanno posto al Sottufficiale numerose domande.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 5 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 3 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 30 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 34 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 30 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content