CRONACA
Controlli della Forestale nelle pescherie sannite: sequestrati 150 kg di pesce mal conservato. Una denuncia

Ascolta la lettura dell'articolo
Centocinquanta kg di pesce mal conservato. E’ il bilancio del sequestro effettuato dal Corpo Forestale dello Stato del Comando Provinciale e la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Torre del Greco, nell’ambito di nuovi controlli a carico di pescherie e della grande distribuzione in provincia di Benevento.
L’attività segue l’operazione “Safe Fish”, eseguita nel Sannio in prossimità delle ultime feste natalizie per le verifiche nel settore della commercializzazione dei prodotti ittici.
I controlli, eseguiti anche con l’ausilio di personale dell’Asl di Benevento, hanno fatto emergere numerose carenze in fatto di tracciabilità, etichettatura e modalità di vendita degli alimenti.
Circa un quintale e mezzo di pesce fresco e surgelato – scampi, calamari, mazzancolle, razze, merluzzi, polipi – è stato trovato in evidente stato di cattiva conservazione.
Sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 5mila euro ed è stata emessa una comunicazione di reato a carico di una persona per commercializzazione di prodotti in cattivo stato di conservazione.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni e saranno intensificati con l’avvicinarsi delle festività pasquali.