fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Atletico Foglianise, i ragazzi della scuola calcio incontrano una volontaria Unicef

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 24 marzo, gli allievi della Scuola Calcio “Atletico Foglianise” hanno ospitato presso il campo sportivo una volontaria Unicef. Nell’incontro è stato trattato il ruolo dell’organizzazione internazionale, la sua missione in circa 190 Paesi del mondo nonché il fondamentale mandato che gli è stato affidato, cioè quello di promuovere e tutelare i diritti dei minori di tutte le zone del Pianeta.

Varie sono state le domande e gli interventi fatti durante l’incontro dagli allievi. Nel corso di questo importante momento formativo, la volontaria Unicef ha mostrato i molteplici interventi dell’associazione nel mondo e le varie campagne di solidarietà che questa Agenzia ONU promuove a livello nazionale per sostenere i suoi programmi.

Nello specifico si è parlato della Campagna VOGLIAMO ZERO, per combattere la mortalità infantile in Paesi come il Pakistan, Afghanistan, Repubblica Democratica del Congo, Ciad, Angola, Yemen, Sud Sudan, Nigeria, curando malattie prevenibili (morbillo, pertosse, difterite, tetano, polio). Per queste malattie, ogni 20 secondi, muore un bambino. Ogni anno un milione e mezzo di bambini muoiono.

A tal proposito, la volontaria ha poi presentato agli allievi un importante progetto dal nome “100% Vacciniamoli tutti” con il quale l’UNICEF intende sostenere la macro campagna “Vogliamo Zero”.

“E’ stato un allenamento speciale quello di oggi – dichiara il responsabile organizzativo della scuola calcio, Domenico Intorcia -. Infatti oggi non sono state allenate capacità coordinative, tecniche o tattiche, oggi è stato allenato il cuore e l’anima di ognuno di noi.

Si è trattato – continua – di un elevato momento educativo e formativo per i nostri ragazzi che con un forte entusiasmo sin da subito hanno mostrato fortissima sensibilità per i temi trattati.

I piccoli e giovani atleti, si sono dichiarati pronti ad aiutare a crescere un bambino “meno fortunato di loro” sostenendo, cosi in futuro le iniziative UNICEF convinti che un piccolo sacrificio da parte loro, può davvero salvare la vita ad un bambino al Sud del mondo.

L’Unicef – conclude Intorcia – conta molto, sulla sensibilità degli atleti più giovani, perché lo sport è sintesi di moltissimi valori. “

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 24 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 27 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content