fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Valorizzazione e tutela dei fiumi: alla sede del Pd cittadini e amministratori a confronto su Sabato e Calore

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    La tutela dei fiumi che attraversano la città di Benevento e lo sviluppo legato alla loro valorizzazione. E’ stato questo il tema principale dell’incontro “Il Calore ed il Sabato: passato e futuro della Città”, promosso dal gruppo consiliare al Comune di Benevento del Partito Democartico.

    L’iniziativa rientra nel ciclo di seminari di approfondimento che i consiglieri del Pd stanno realizzando sul tema “Opzioni di sviluppo della Città e della Provincia di Benevento e l’Agenda Comunitaria”. Un argomento dal quale sono state individuate cinque linee di azione sul versante economico: l’Agroalimentare, i Beni Culturali, l’Ambiente ed il Paesaggio, le Energie Rinnovabili, le PMI.

    “Sono molteplici gli argomenti che devono essere affrontati in merito alla tutela del Sabato e del Calore – ha spiegato il capogruppo dei democratici di Palazzo Mosti, Giovanni Zarro -. In primis va trattato il tema dell’inquinamento dei corsi d’acqua”. I due fiumi, infatti, attraversano numerosi comuni ed aree industriali che contribuiscono sensibilmente al peggioramento delle condizioni ambientali.

    “Non va dimenticato – ha aggiunto Zarro – che molti centri del Sannio non hanno impianti di depurazione. Una situazione che incide notevolmente sull’inquinamento. Così come le attività estrattive ed agricole che hanno abbattuto la fauna acquatica negli ultimi anni”.

    Problematiche alle quali bisognerà dare una risposta a breve giro, anche con la costituzione di un forum di esperti e cittadini che possa suggerire all’amministrazione idee per valorizzare i corsi d’acqua. “I fiumi – conclude l’esponente del Pd – sono stati la storia di Benevento. La città deve riappropriarsene e valorizzarli”.

    Per approfondire ulteriormente la questione sull’argomento è intervenuto anche il docente dell’Unisannio, Alessio Valente, che negli scorsi anni ha condotto una ricerca scientifica sul Calore e sulle potenzialità di sviluppo dell’aree che attraversa.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

    redazione 5 giorni fa

    Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

    redazione 1 settimana fa

    Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

    Marco Staglianò 2 settimane fa

    Schlein, Conte e il metodo Mastella

    Dall'autore

    Alberto Tranfa 5 minuti fa

    Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

    redazione 1 ora fa

    West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

    redazione 2 ore fa

    Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

    redazione 4 ore fa

    Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

    Primo piano

    Alberto Tranfa 5 minuti fa

    Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

    redazione 1 ora fa

    West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

    redazione 4 ore fa

    Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

    redazione 4 ore fa

    Asse interquartiere, ok in Giunta all’integrazione per il collegamento Mellusi-Porta Rufina

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.