fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Volley serie B2, pesano le assenze per l’Accademia: sannite sconfitte dal Taranto con un secco 3-0

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sconfitta prevedibile per la Coim Accademia che nella ventesima giornata del campionato nazionale di serie B2 femminile subisce un secco 3-0 (19-25, 23-25, 19-25) ad opera della Comes Taranto.

Decisive ai fini del risultato finale le assenze in casa giallorossa che hanno impedito alla Coim di giocarsi la partita con tutte le proprie cartucce. Brava invece la squadra ospite ad approfittare della situazione e a gestire la veemenza e la voglia di far bene delle padrone di casa che sono riuscite ugualmente a giocare una buona gara nonostante il risultato le penalizzi oltre misura.

Coim falcidiata dalle assenze. Sono out in un colpo solo Ferrone, Mezzapesa e capitan Principe, tutte alle prese con improvvisi problemi di salute dell’ultim’ora, fanno il loro esordio in panchina le giovanissime Letizia Russo e Martina Pisano alla loro prima convocazione stagionale. Mister Ruscello costretto a rivoluzionare la squadra con l’inserimento di Morgia nel ruolo di opposto, Varricchio al palleggio e Napolitano adattata al ruolo di centrale. Nel Taranto invece scende in campo la stessa formazione reduce dagli exploit delle ultime settimane.

Partita bella e combattuta al fischio dell’arbitro, le due squadre danno vita ad azioni lunghe e spettacolari che tuttavia premiano le ospiti, le tarantine infatti fanno valere la loro completezza di organico e chiudono i colpi con maggiore incisività. Al primo time out tecnico sono avanti 8-5 ma immediatamente piazzano l’allungo che decide il set (12-5).

La Coim, attenta ed ordinata in difesa ma poco spumeggiante in attacco, fa quel che può. Non basta tanta buona volontà alle giallorosse per porre rimedio alle iniziative avversarie e così Taranto va avanti addirittura 17-8. Sembra non esserci storia, ma la Coim tira fuori un orgoglio ed una determinazione da far paura, le giallorosse sono su ogni palla ed iniziano pian piano anche ad affondare i colpi. E’ sorprendente la rimonta che porta fino al 17-20 prima e al 19-22 poi, ma nel finale Taranto rimette le cose a posto e chiude seppur con parecchio affanno il set sul 25-19.

La Comes, che forse pensava di poter chiudere più agevolmente la pratica, si trova invece a dover fare i conti con il cuore della Coim. Le giallorosse si scatenano al ritorno in campo e la squadra sembra quella dei giorni migliori. Si va sul 6-3, ma tre muri consecutivi delle tarantine rimettono la situazione in parità. Le ospiti, superato poi il piccolo passaggio a vuoto iniziale, ritornano però a condurre il gioco e gestiscono sempre qualche lunghezza di vantaggio fino al secondo time out tecnico che le vede avanti 16-14. I due punti diventano quattro sul 21-17, la COMES sembra gestire anche questo parziale ma la COIM, sorniona, trova la fiammata giusta e con un break di 4-0 rimette in discussione il set, 21 pari. Sul più bello però le giallorosse si smarriscono e con qualche indecisione di troppo consentono al Taranto di andare sul 2-0 ma soltanto dopo un tiratissimo 25-23.

La Coim paga lo sforzo dei primi due set giocati praticamente alla pari nonostante i problemi di formazione e nel terzo cala vistosamente soprattutto in intensità. Subito 6-0 Comes e parziale che passa nelle mani delle ospiti. Le giallorosse provano ugualmente a non disunirsi e a profondere massimo impegno ma il set è ormai segnato. C’è tempo per l’esordio in B2 di D’Ambrosio e della centrale Letizia Russo, classe ’99, alla loro prima presenza in un palcoscenico nazionale. Russo mette anche la sua firma anche nel tabellino con un punto in attacco prendendosi una piccola soddisfazione personale. Per il resto da ricordare solamente il 25-19 che consegna la vittoria alla Comes.

La sconfitta di oggi non mette tuttavia in secondo piano la prestazione molto positiva fornita dalla Coim quest’oggi e, nonostante il rotondo punteggio, resta addirittura qualche rammarico per non aver potuto schierare la formazione al completo con la quale probabilmente il risultato sarebbe potuto essere anche diverso.

Buono l’atteggiamento messo in campo dalle giallorosse che hanno lottato fino all’ultimo per cercare un risultato positivo che, per la volontà e l’impegno profusi, sarebbe stata la giusta ricompensa allo sforzo profuso.

Le padrone di casa invece si confermano squadra di vertice e grazie a questi tre punti continuano la corsa verso i play off con grande merito per quanto fatto vedere soprattutto nelle ultime settimane.

Per le sannite, il cui prossimo e primo obiettivo diventa quello di recuperare quanto prima tutte le sue atlete, impegno domenica 29 Marzo sul campo della Sepim Potenza.

Accademia Volley: Varricchio, Dell’Ermo 7, Morgia 18, Delli Quadri 11, Favino (L), De Cristofaro 9, Napolitano 2, Cona (L), Mezzapesa ne, Pedicini ne, D’Ambrosio, Russo 1, Pisano ne. All. V. Ruscello.

Comes Taranto: Ventruti 9, Meccariello 19, Caforio (L), Votano, Scaglioso 2, Cardone, Benefico 13, Russo 7, Galiulo 9, Sebastio, Bozzetto. All. R. Danese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Volley B2, Accademia sconfitta in casa il tie break

redazione 2 anni fa

Volley B2 femminile, Accademia impegnata in casa con l’Ancis Villaricca

redazione 2 anni fa

Volley B2, Accademia sconfitta in Puglia dal Cutrofiano

redazione 2 anni fa

Volley, l’Accademia cerca a Cutrofiano i primi punti della stagione

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content