fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sanità e sblocco del turn over, Cicatiello (Sel) attacca Caldoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’aumento dei ticket, le lunghe lista di attesa per prestazioni sanitarie, il taglio lineare dei posti letto, l’inadeguata organizzazione delle strutture territoriali, l’incompleta copertura degli organici di servizio, sono la rappresentazione plastica del fallimento del governo Caldoro rispetto al tema della sanità campana”. A scriverlo in una nota è Lorenzo Cicatiello, coordinatore provinciale di Sel.

“Mentre la Regione è in ginocchio e contrariamente a quanto stabilito nella nostra Costituzione, – spiega Cicatiello – il diritto alla salute risulta in alcuni casi violato o non sufficentemente garantito, Stefano Caldoro comincia l’ennesima campagna elettorale sulla pelle dei nostri concittadini.

La pubblicazione dei decreti 29 e 30 sullo sblocco del turn over rispetto alla assunzione di 1118 unità tra medici ed infermieri, – continua il coordinatore di Sel – sono un insopportabile insulto alla intelligenza ed alla dignità di centinaia di lavoratori del comparto in attesa da anni di un provvedimento che parli alle loro ambizioni ed alle loro speranza professionali, nonché un attacco ignobile a chi ripone l’ esigenza delle proprie cure nelle strutture campane.

Oggi più che mai, – aggiunge – i proclami di Caldoro, dovrebbero diventare fatti, per porre rimedio alla deriva del comparto sanitario, che solo nel Sannio tra ASL e strutture ospedaliere necessitano di un incremento stimato di almeno 500 unita lavorative.

Caldoro invece di legare il destino dei suoi decreti, all’ impulso ministeriale, bandisca i necessari concorsi pubblici ed avvii con le forze sociali e politiche un confronto immediato sulla sanità Campana. Noi – conclude Cicatiello – non faremo passi indietro, sui diritti dei lavoratori e dei cittadini campani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 4 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 5 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 17 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content