fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il percorso “Pizza e Falanghina” fa tappa al Vinitaly con un incontro tra stampa e operatori del settore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In attesa dell’appuntamento milanese in programma stasera a ‘Lievito madre al Duomo’, regno della pizza partenopea voluto in terra lombarda da Gino Sorbillo, il progetto ‘Pizza e Falanghina: insieme con gusto’ si prepara per l’edizione 2015 del Vinitaly.

Il percorso, che propone il connubio a tavola tra la Falanghina del Sannio e la Vera pizza napoletana Stg (Specialità tradizionale garantita), approderà domenica 22 marzo nel regno del “pizzaricercatore” Renato Bosco, timoniere del locale gourmet ‘Saporè’ a San Martino Buon Albero, alle porte di Verona.

Un matrimonio di successo quello tra i vini Falanghina e la Vera pizza napoletana, una delle tradizioni gastronomiche che da secoli contraddistingue la tavola partenopea e che negli ultimi anni, grazie alla passione e alla ricerca di una pattuglia di talentuosi pizzaioli, si è conquistata un posto da primato nelle produzioni di qualità.

Con la serata del 22 marzo (inizio ore 21, partecipazione su invito) la rassegna proposta dal Sannio Consorzio Tutela Vini, con la compartecipazione della Camera di Commercio di Benevento – attraverso l’azienda speciale Valisannio, vuole offrire un interessante incontro ad operatori del settore e protagonisti della comunicazione presenti in terra veneta in occasione della 49° edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati.

Protagonisti saranno i vini a Denominazione di origine protetta ottenuti da uve falanghina, proposti nelle molteplici interpretazioni a cui si presta il vitigno più rappresentativo della Campania: spumante, frizzante, ferma, evoluta e passita.

In abbinamento le pizze gourmet preparate per l’occasione da Renato Bosco, a cui si accompagnerà anche Gino Sorbillo, pizzaiolo-testimonial di questa campagna promozionale della Falanghina del Sannio: si parte con la Pizza fritta di Sorbillo per poi proseguire con la Pizza croccante ‘Doppio crunch’ con Mortadella Igp e Stracon veronese di Bosco, la Pizza in pala burrata e crudo e la tradizionale Pizza napoletana sempre nell’interpretazione di Sorbillo. Chiusura affidata al Lievitato dolce di Renato con gelato artigianale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 2 settimane fa

Mastella e Vessichelli in visita allo stabilimento ex Nestlè: confronto e ascolto su settore agroalimentare

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content