fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Vertenza lavoratori Consorzi, Maglione (M5S) chiede l’intervento del Prefetto e della Procura della Repubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda dei lavoratori dei Consorzi rappresenta la negazione del diritto al lavoro nonostante esso sia stato riconosciuto dagli innumerevoli pronunciamenti dei giudici. In uno stato di diritto le sentenze emesse dalla Magistratura dovrebbero essere rispettate ma, in questo caso, tutto ciò non avviene dimostrando ancora una volta che il Sannio non è un’isola felice così come potrebbe sembrare”.

E’ quanto dichiara il candidato consigliere alle prossime regionali nella lista circoscrizionale di Benevento del Movimento 5 Stelle, Pasquale Maglione, intervenendo con una nota sulla vertenza dei lavoratori dei Consorzi, per la quale sollecita “un rapido intervento del prefetto di Benevento, Paola Galeone al fine di ripristinare la legalità” e invita la Procura della Repubblica “a fare chiarezza sulla vicenda per accertare se siano ravvisabili dei reati penalmente perseguibili”.

Nel sottolineare che “il M5S continuerà a vigilare su questa vertenza mettendo in essere tutte le azioni, sia a livello locale che nazionale ed europeo, necessarie affinché il diritto sia attestato”, Maglione evidenzia che “ciò che risulta essere particolarmente rilevante è il documento pervenuto dalla Regione Campania che ha dichiarato la natura pubblica dei Consorzi di Bacino stabilendo, inoltre, l’impossibilità di poter inserire nelle liste di mobilità i dipendenti dei Consorzi della Provincia di Benevento licenziati in ossequio alla legge 223/91 in quanto tale disposizione è applicabile solo nella sfera privatistica”.

“E’ evidente – aggiunge – che si tratti di un’ulteriore provvedimento illegittimo volto esclusivamente ad estromettere i lavoratori dal mondo del lavoro. I soggetti liquidatori, nominati dal presidente della Provincia così come indicato dalla legge 26/2010, invece di provvedere alla gestione ordinaria dei Consorzi, si sono preoccupati di individuare tutti gli escamotage per violare i principi costituzionalmente garantiti, ovvero il diritto al lavoro e il diritto di garantire una vita libera e dignitosa ai lavoratori e alle proprie famiglie”.

“Risulta essere necessario – conclude Maglione –  chiedere, in via definitiva, rimostranze alle Istituzioni che con il loro comportamento, omissivo o commissivo, abbiano determinato la nascita di questa anomala vertenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 3 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content