fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, il consigliere Fuschini: “La Provincia faccia chiarezza sul futuro del Telesi@”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ bastato un anno per far cadere nel dimenticatoio il problema della carenza degli spazi dell’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@. Una scuola di eccellenza che purtroppo a fronte di sempre maggiori successi e riconoscimenti non è assolutamente supportata dalle scelte della politica! Un problema che si ripropone ogni anno, a settembre, con sempre maggiore forza”. Lo scrive in una nota il consigliere comunale di minoranza a Telese Terme, Vincenzo Fuschini.

“Sistematicamente – aggiunge – partono i proclami della politica, sistematicamente si promettono soluzioni immediate e sistematicamente si prendono in giro gli studenti e le loro famiglie.

Solo un anno fa, il 24 marzo 2014, l’amministrazione Carofano sotto la spinta del gruppo di minoranza portava il problema in consiglio comunale. Ma come al solito, piuttosto che trovare un’intesa su un progetto più ambizioso, Carofano e i suoi consiglieri proponevano una soluzione al ribasso: ampliare l’attuale casa albergo per anziani, sede dell’IPIA, occupando l’attigua piazza con delle strutture in legno.

A fronte di una scelta veramente riduttiva e mortificante rispetto alle attese degli studenti del Telesi@, insomma poco più di una toppa, – continua l’esponente dell’opposizione – la provincia di Benevento ha impiegato ben sei mesi per redigere ed approvare il progetto preliminare (Delibera Commissario Straordinario n. 131 del 25 settembre 2014). La realizzazione del progetto di cui non è dato sapere se è stato trasmesso all’amministrazione di Telese, se sono stati acquisiti tutti i pareri e a che punto è l’iter, a quanto pare non interessa neanche alla stessa amministrazione provinciale infatti esso non solo non compare nell’Elenco Annuale dei Lavori Pubblici 2015 ma non è inserito neanche nel Programma Triennale dei lavori Pubblici 2015 – 2017 (Deliberazione n. 40 del 05 marzo 2015 consultabile sull’albo pretorio della provincia). Tanto per intenderci l’elenco annuale rappresenta le opere che verranno realizzate nell’anno in corso (2015) di cui si ha la certezza della fonte di finanziamento, mentre il Programma Triennale rappresenta un pò l’enunciazione dei buoni propositi per il successivo triennio non avendo certezza delle coperture finanziarie.

E’ evidente, quindi, che la provincia ha rinunciato completamente anche ad un progetto che la minoranza consiliare, a dispetto di quanto sosteneva l’amministrazione Carofano, ha sempre ritenuto insufficiente per le prospettive di crescita dell’IIS Telesi@ e per quello che questo istituto rappresenta per la città di Telese Terme.

Per questo motivo i consiglieri di minoranza Alfano, Martucci e Palma, oltre che il sottoscritto, hanno inviato, in data 11.03.2015, una specifica richiesta di chiarimenti nel merito del problema al Presidente della Provincia. La nota – prosegue – sottolinea l’assenza di una qualsiasi strategia locale tesa a definire in maniera compiuta la problematica. In tal senso, assumono particolare significato le circostanze legate, per un verso, all’acclarata mancanza di qualsiasi concreto fondamento, all’esito di formali procedure poste in essere dalla Regione Campania, del progetto di realizzazione di un Polo Scolastico a Telese Terme, il cui finanziamento era stato prospettato in più di una occasione dagli attuali amministratori comunali di Telese Terme e, per altro verso, alla mancanza dell’intervento di ampliamento da realizzarsi in piazza Ferrovia nella programmazione dei lavori pubblici, sia annuale che triennale, recentemente varata dalla Provincia di Benevento, in quadro di consolidata carenza del rapporto di locazione della sede di Via Caio Ponzio Telesino di proprietà Cusano.

Sulla base di tali considerazioni – conclude Fuschini – i consiglieri di minoranza hanno chiesto al Presidente della Provincia di voler fornire utili e chiarificatori elementi tesi a rendere nota la situazione prospettata, in un quadro di trasparente e corretto rapporto istituzionale tra i consiglieri comunali di minoranza Telese Terme e l’istituzione provinciale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 5 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content