fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità, i carabinieri incontrano gli studenti di Pesco Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono gli incontri tra Arma dei Carabinieri e Scuole nell’ambito delle iniziative disposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento per la diffusione della “cultura della legalità”.

Infatti, il Comandante della Stazione Carabinieri di Pesco Sannita – Maresciallo Aiutante s. UPS Antonio Mirra – si è recato presso la locale scuola media dove ha incontrato un folto gruppo di alunni insieme agli insegnanti ed alla dirigenza scolastica dell’Istituto.

Il Sottufficiale, con l’ausilio di supporti multimediali ed aiutandosi con semplici esempi, ha dato inizio all’incontro spiegando ai giovanissimi alunni il significato della parola “legalità” e di come tale concetto debba essere sempre tenuto presente e coltivato nello svolgersi della vita di ogni giorno.

Poi sono state affrontate varie tematiche di diffuso interesse giovanile: si è discusso delle droghe e dei pericoli da esse derivanti, della circolazione stradale, del vandalismo nelle scuole, nonché delle minacce derivanti da un uso irresponsabile della rete internet e dei più famosi social network, nonché del fenomeno del bullismo. In relazione a quest’ultimo fenomeno, il Maresciallo Mirra ha spiegato al giovane pubblico le finalità del progetto “un sms per dire no a droga e bulli” attivato nella provincia sannita il 27 ottobre 2014 per facilitare l’emersione di fenomeni di illegalità che possono turbare il sereno andamento delle attività scolastiche, nonché per prevenire fenomeni criminali quali il bullismo e lo spaccio di droga mediante l’invio di un sms al n. 43002.

L’incontro è poi proseguito con l’illustrare le varie articolazioni dell’Arma dei Carabinieri, in particolare la Stazione intesa quale primo punto di contatto tra il cittadino e l’Arma. Nel corso della spiegazione è stato anche proiettato il il video istituzionale dell’Arma, seguito con viva curiosità ed interesse dai giovani studenti che, al termine, hanno posto al Sottufficiale numerose domande.

L’incontro si è infine concluso con la viva soddisfazione dei ragazzi e con un più rafforzato sentimento di vicinanza all’Istituzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 3 giorni fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 1 settimana fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 1 mese fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 2 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 2 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 3 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 2 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 2 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 3 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 4 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content