fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, dagli scavi in via Port’Aurea spuntano antiche mura medioevali. Domani sopralluogo della Soprintendenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dei resti murari di età medioevale sono emersi in via Port’Aurea a due passi dall’Arco di Traiano di Benevento. Gli antichi reperti sono venuti alla luce durante alcuni lavori di una compagnia telefonica che sta installando dei cavi per la connessione internet in città.

Al di sotto della pavimentazione, infatti, sono visibili alcune strutture che gli archeologi hanno già individuato e repertato. Al momento non sembra sia emerso nulla di particolare interesse storico, ma nella giornata di domani la dirigente della Soprintendenza sannita, Luigina Tomay, dovrebbe effettuare un ultimo sopralluogo per supervisionare la mura.

A rendere più complesso il lavoro degli storici è anche il cattivo stato di conservazione dell’area: la zona, infatti, è stata già oggetto di numerosi interventi in epoca moderna per la realizzazione di tubature e servizi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 2 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 3 settimane fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 4 settimane fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 9 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 10 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 9 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 10 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content