fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Episodi di violenza ad Airola, Forza Italia Giovani ha la soluzione: “Videosorveglianza e maggiori controlli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Constatiamo con immenso rammarico che ad Airola, dapprima città tranquillissima, in pochi mesi è diventata un “Far West” dove sembra mancare lo sceriffo e di conseguenza è alla mercé dei delinquenti. Il tema sicurezza sembra ancora una volta stato preso alla leggera, non essendo, ancora una priorità nell’agenda dell’amministrazione comunale”.

Lo scrivono in una nota Umberto Falco e Jessica Falzarano, esponenti cittadini di Forza Italia Giovani.

“Dopo le escalation di atti incendiari e furti ai danni dei cittadini nell’anno 2014, – aggiungono – il 2015 è iniziato al meglio con un attentato ai danni di un vigile urbano, furti di beni mobile di diverso genere, fino ad arrivare a rapine, alcune senza danni a persone, altri con lo shock e sgomento delle persone, in varie zone della nostra città come loc. San Pietro, Castellone, ecc.

Bisogna interrompere questo circolo vizioso. Sono proprio quest’ultimi gesti quelli che ci allarmano di più. Perché nei precedenti casi non erano mai stati coinvolti in prima persona i cittadini.

La situazione ormai è insostenibile, stiamo diventando la “terra di nessuno” dove tutto è possibile e nulla impunibile. I cittadini di Airola, oltre al timore di essere derubati di ciò che con tante fatiche hanno acquistato, sono costretti a pagare tasse altissime e di conseguenza “teoricamente” godere di servizi che garantiscono la propria sicurezza e quella dei propri cari.

Ci chiediamo – proseguono – come mai in tutto questo tempo non si è voluto fare nulla per arginare questo fenomeno che per molti mesi ha colpito il nostro paese?Come mai durante tutti i consigli comunali non si è trattato l’argomento? Ci chiediamo se per prendere provvedimenti a questa tematica l’amministrazione vuole attendere la prossima rapina sperando che non vada male e che scappi il morto? Molte sono le domande, ancora senza le dovute risposta.

Le nostre soluzioni sono 3: il nostro invito è sempre il medesimo, come è stato suggerito anche dal Capitano Nisco della Compagnia dei Carabinieri di Montesarchio, all’amministrazione ad installare una serie di telecamere nelle principali strade e in alcune zone della periferia più a rischio, in modo tale da avere una duplice funzione sicurezza-ambiente, si salvaguarderebbe anche il nostro territorio, troppo spesso utilizzato come discarica abusiva. Inoltre in questo modo si potrebbe facilitare anche il lavoro delle forze dell’ordine.

Un’altra soluzione sarebbe quella di aumentare la presenza sul territorio comunale di pattuglie sia dei carabinieri che della polizia municipale nelle ore più critiche. Speriamo davvero che le nostre istanze, vengano prese in considerazione, per far si che questi gesti non si verifichino in futuro.

Forza Italia Giovani della città di Airola – concludono Falco e Falzarano – è lieto di informare i suoi sostenitori con immensa gioia di due novità digitali per quanto riguarda il coordinamento. La creazione del nuovo sito web (forzaitaliagiovaniairola.worpress.com) ove si potranno leggere le notizie più recenti. E l’attivazione dell’indirizzo email (forzaitaliagiovani@gmail.com) dove potrete inviare le vostre istanze”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content